1) ho fatto lo stesso ragionamento sapendo che ti avrei chiesto di ritardarla di 4°..
2) grassina ma non grassisima. Rispetto ai valori stock ai bassi è un 2 / 3% + magra (non di più per esigenze di sicurezza. Il mio obbiettivo ora è di portarla ad un livello tale affinche l'autocorrezione sia possibile. (puoi essere fuori di un circa 15% anche 20 % rispetto al 14,7:1 ela centralina riesce a correggere ugualmente) La correzione massima che la centralina può gestire è dlla parte magra 160/128 = 1,25 circa 0.80 e dalla parte grassa 108/128 = 0,84 circa 1,18... in pratica ha più margine se giri troppo magro.
Tieni conto che la camma stock NON ha praticamente overlap...neanche a @ 0.006"
3) mi baso sulle esperienze passate di altri corvettari con soluzioni e camma simili che hanno valori al minimo di depressione tra 12 e 15 inch HG escludendo i casi di intake leaks .
4) le tabelle di anticipo stock di una Vette con testae d'alluminio te le voglio proprio far vedere... non + di 28-30° a pieno carico eanche 45° a bassi carichi e bassi regimi..
5)Sembri leggermi nel pensiero... l'ho lascata intatta ma l'ho abilitata per meno tempo continuativo
Verrei venerdì .... se mi dici che è pronta....anche giovedi
Porto tutto l'armamentario e il Chip "is on the way " alla volta di Pistoia, domani dovrebbe arrivare. per posta/pacco celere.