Dunque.... vediamo un po'...

-1) OK per il regime di minimo.... ma forse 3-4° di anticipo in più con la tua camme sono anche troppi... ma visto che la abbiamo montata ritardandone la fase di 4°.... ci sta che sia corretto.
-2) Un 383 ha efficianza volumetrica molto maggiore di un 355.... vista la corsa che cresce da 3.48" a 3.75"... specialmente ad i bassi regimi e la camme che montata non ha dei valori di overlap tali da inficiarla più di tanto, quindi, dato il basso valore di contaminazione dei gas freschi, non starei eccessivamente grasso ai bassi...... sennò perdi in prontezza ed velocità di ripresa.
-3) Andrei cauto con i valori di pressione assoluta, ti ricordo che un 383 pompa meglio al minimo di un 355.... quindi non è assolutamente scontato che il tuo valore di depressione al minimo sia inferiore al vecchio 355.... visto anche che le maggiori masse in rotazione tendono a stabilizzarne il moto.
-4) Un dato interessante e che condiziona pesantemente le prestazioni è lo "slew-rate" dei valori di anticipo...... io mi attesterei su circa 10°/1000 giri..... in modo da avere 12-14° a 1000 giri e 34° a 3000 giri. Vale la regola che prima si raggiunge l'anticipo massimo (salvo problemi di pinging...) maggiore è la prontezza del motore.
-5) Se la routine Highway è "closed-loop" io la lascerei attiva.... un rapporto stechiometrico di 16:1 in condizioni tali è abbastanza cautelativo..... rischi di avere dei consumi da Titanic! Comunque cautelarsi (come dici tu) è sempre positivo!
A patto di tenere conto che cautelandosi sull' anticipo, sulla carburazione etc..... porta ad un motore che va piano!

Mi raccomando Beppe.... dobbiamo fare SUBITO un datalog (dopo 10-15 minuti di funzionamento) perchè non c'è molto tempo!

Ma tu vieni giu Venerdi??????