Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Corvette Vignale

  1. #1

    Corvette Vignale


    Sull'ultima Manovella (chi è socio ASI già l'ha visto) vi è un servizio sulla Corvette Vignale.
    Il noto carrozziere italiano, allora sulla cresta dell'onda, partendo dalla meccanica e dal telaio della Corvette C2 allora in produzione vi creò sopra una affascinante fuoriserie in esemplare unico.
    Il motore fu potenziato a 315 hp montando una iniezione meccanica.
    Quando i carrozzieri italiani erano maestri d'arte ammirati in tutto il mondo!!!! ora cosa ne è rimasto di quell'epoca?
    Allego servizio scannerizzato.Scansione0002-1000.jpgScansione0003-1000.jpgScansione0004-1000.jpgScansione0005-1000.jpg
    Ultima modifica di Mauri 58; 07-23-2013 alle 06:11 PM
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  2. #2
    Visto!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  3. #3
    .....
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  4. #4
    Non c'è un solo carroziere italiano che non abbia reinterpretato la Corvette! Non uno!!!

    Pininfarina
    Giugiaro
    Scaglietti
    Bertone
    Vignale

    credo l'unico che non abbia lavorato ad una Corvette sia Zagato!! (ma Zagato è italiano?)

    Per me la Corvette Scaglietti rimane la NUMERO UNO!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  5. #5
    fabri
    Guest
    si che l' ha fatta zagato, su base C6, e le metteva pure in vendita personalizzate, un amico di sabbatini ne ordinò una e disse che il prezzo era ottimo e molto ben rifinita !!
    non ho più saputo nulla ma ricordo che era Zagato !

  6. #6
    La pininfarina ha degli stabilimenti a grugliasco(spero di non sbagliarmi) e ora sono in disfunzione(cioè abbandonati).
    Dicono che gli useranno per delle baby-Maserati,sembra che i carrozzieri italiani siano solo per disegnare auto,ma per me i carrozzieri italiani devono produrre anche vetture.
    Oltre questo aspetto,i carrozzieri italiani sono i migliori(io non conosco carrozzieri stranieri).
    Io mi sono informato e tanti carrozzieri italiani hanno fatto tante auto americane:ghia,zagat o ecc.,dandole un tocco che solo i carrozzieri italiani sanno fare.
    Questo è un punto per valorizzare l'italia,le auto realizzate dai carrozzieri italiani hanno un design molto ricercato,che le rende uniche.
    Sul sito della pininfarina ci sono molte auto realizzate da questo carrozziere.

    fra 55
    "In attesa che le cose si mettano meglio"
    Membro (ex-)Vette Union club.
    13 anni e appassionato di Corvette.


    <<La sfortuna non esiste,esistono solo le cose che non possiamo
    prevedere>>
    (Enzo Ferrari)
    << Mi ferisce che si dica che credo di essere imbattibile a causa della mia fede in Dio. Ciò che voglio dire è che Dio mi dà la forza e inoltre che la vita è un dono che Dio ci ha dato e noi siamo obbligati a mantenerlo con cura.>>

    (Ayrton Senna)

  7. #7
    fabri
    Guest
    purtroppo oggi , con il costo della energia , la pressione fiscale + sindacati , produrre auto in Italia é da kamikaze , non a caso il 95% della Italdesign di Giugiaro è in mani VW !

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    purtroppo oggi , con il costo della energia , la pressione fiscale + sindacati , produrre auto in Italia é da kamikaze , non a caso il 95% della Italdesign di Giugiaro è in mani VW !
    Eh si,il 95 % della italdesign è della VW,ma ora che è in mani VW non fa auto brutte (vedi Giugiaro Brivido)

    fra 55
    "In attesa che le cose si mettano meglio"
    Membro (ex-)Vette Union club.
    13 anni e appassionato di Corvette.


    <<La sfortuna non esiste,esistono solo le cose che non possiamo
    prevedere>>
    (Enzo Ferrari)
    << Mi ferisce che si dica che credo di essere imbattibile a causa della mia fede in Dio. Ciò che voglio dire è che Dio mi dà la forza e inoltre che la vita è un dono che Dio ci ha dato e noi siamo obbligati a mantenerlo con cura.>>

    (Ayrton Senna)

  9. #9
    [QUOTE=fabri;391270]si che l' ha fatta zagato, su base C6, e le metteva pure in vendita personalizzate, un amico di sabbatini ne ordinò una e disse che il prezzo era ottimo e molto ben rifinita !!
    non ho più saputo nulla ma ricordo che era Zagato


    Ne stanno producendo circa 300 nello stabilimento Zagato in Tunisia, una era esposta a Padova l'anno scorso era blù elettrico peso 1250 kg meccanica non ricordo se c6 o z06. Me lo diceva lo stesso Zagato e non ricordo neanche chi gliela aveva commissionate, se ben ricordo degli arabi.
    Sinceramente non mi piaceva un granchè, il telaio in tubi leggerissimi completamente diverso dall'originale.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  10. #10
    ho sul tavolo la rivista, visto che è visto mi aggrego...
    nelle tante somme che l'ASI incassa credo stia dedicando risorse a ricrere la scuola dei battilastra per mantenere le professionalità antiche
    ps Mauri, hai belle macchine
    Sebastiano & Colly

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •