Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: Pompa benzina meccanica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    fabri
    Guest
    beh tutti, di solito i post interessano finche una persona ha quel problema, poi una volta risolto manco si posta la soluzione purtroppo

    io consiglio di lasciare le auto come sono nate, vanno più forte e consumano meno , dando meno problemi ,

    mi piace saper modificare ma ce ne vuole .... ad essere pure affidabili poi non ne parliamo

    so che i miei consigli non sono sempre in sintonia con il coro ma possono aiutare , quando sento parlare di un carbu come il qjet rochesrter e si dice che sia la fonte di problemi a priori non mi fa piacere, e questo perchè si prende il mondo delle elaborazioni in modo sbagliato , anche i piccoli dettagli contano, non solo il nomi quale holley o edelbrock fa la discussione , specie nei carburatori il tune up é fondamentale , figuriamoci poi le temperature , raramente si parla di portata e misure ma solo do marchi , mi sembra un po banale e inutile

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    beh tutti, di solito i post interessano finche una persona ha quel problema, poi una volta risolto manco si posta la soluzione purtroppo

    io consiglio di lasciare le auto come sono nate, vanno più forte e consumano meno , dando meno problemi ,

    mi piace saper modificare ma ce ne vuole .... ad essere pure affidabili poi non ne parliamo

    so che i miei consigli non sono sempre in sintonia con il coro ma possono aiutare , quando sento parlare di un carbu come il qjet rochesrter e si dice che sia la fonte di problemi a priori non mi fa piacere, e questo perchè si prende il mondo delle elaborazioni in modo sbagliato , anche i piccoli dettagli contano, non solo il nomi quale holley o edelbrock fa la discussione , specie nei carburatori il tune up é fondamentale , figuriamoci poi le temperature , raramente si parla di portata e misure ma solo do marchi , mi sembra un po banale e inutile
    Onestamente non capisco questa vena polemica..davvero.
    Hai ragionissima nel dire che le modifiche bisogna saperle fare,che spesso si parla solo di marchi e che le macchine vanno lasciate il più possibile originali.
    Infatti io ho un motore nuovo di pacca che ha però praticamente il solitosettaggio dell' originale. Ho volutamente rimontato il suo quadra proprio per non stravolgere troppo ed ho solo,oltre agli scarichi,il collettore 2101 edelbrock giusto perché l' ho creduto migliore dell' originale.
    Ma se le pompe meccaniche hanno poca ritenuta come diceva stroker e se un ulteriore spessore di isolamento sotto il carbu non lo posso mettere perché non mi si chiuderebbe il cofano che dovrei fare? Realmente forare il cofano?
    Mi ha fatto solo piacere notare che gran parte di noi ha la stessa cosa,spesso indipendentemente dal settaggio della macchina,perché ciò vuol dire che non ho un problema grosso ma una cosa che hanno un po tutte ste vetture. Se poi hai un consiglio (non bucare il cofano) che possa mettere seriamente in pratica,sarò più che.lieto risolvere quei 4/5 secondi di giro chiave all' accensione dopo che la vette è stata ferma per qualche giorno
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •