Pagina 17 di 81 PrimaPrima ... 715161718192767 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 810

Discussione: Frame-off Corvette C3 1968

  1. #161

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06302.jpg 
Visualizzazioni: 35 
Dimensione: 49.0 KB 
ID: 6684Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06303.jpg 
Visualizzazioni: 33 
Dimensione: 84.4 KB 
ID: 6685Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06320.jpg 
Visualizzazioni: 36 
Dimensione: 126.4 KB 
ID: 6690Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06316.jpg 
Visualizzazioni: 36 
Dimensione: 99.1 KB 
ID: 6686Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06317.jpg 
Visualizzazioni: 37 
Dimensione: 84.6 KB 
ID: 6687Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06318.jpg 
Visualizzazioni: 36 
Dimensione: 111.3 KB 
ID: 6688Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06319.jpg 
Visualizzazioni: 37 
Dimensione: 60.6 KB 
ID: 6689
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #162
    Citazione Originariamente Scritto da ziobiagio Visualizza Messaggio
    Ne ho viste tante di C3 smontate e rimontate, non ultima la mia ex macchina che Simone (BoccioSL) ha rivoltato come un calzino!!
    Ho avuto per 4 anni una 76 e apparte usarla l'ho anche guardata com'era fatta!
    Ho amici che fanno i restauratori di lavoro e quando vado a trovarli mi documento, guardo ecc. e credo di saper distinguere un lavoro fatto bene da uno no.
    Ho comprato alcuni libri sulle C3 e mi piace leggerli.
    Non sono mitico, sono solo appassionato e documentato per questa serie di Corvette.
    certo appassionato ovviamente....per me resti un mito nel campo delle c3! perchè di appassionati c'è nessuno molti ma con una conoscenza così approfondita penso siano veramente rari!
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  3. #163
    A me il colore originale piace molto...però come gia detto visto che stai investendo tanto per un sogno che ti accompagnera molto a lungo è bene che la fai del colore del quale l'hai sempre sognata...
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  4. #164
    Citazione Originariamente Scritto da oVoSanto Visualizza Messaggio
    Questo forse è il colore che mi piace di più!
    sono d'accordo con te ...estremamente elegante! ma piace a pochi
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  5. #165
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Grande er Giampy!!
    per ovosanto: il green lo vedo bene sulle auto inglesi...
    grazie Zorro: hai ragione quando parli di colori particolari, la Vette é un'auto particolare e ci stanno bene colori vivaci..
    Anche El Blanco ha ragione, il giallo é bello ma dopo una settimana cambierei colore...
    ma questa volta ha vinto il mio cuore e non la razionalitá...
    La tua macchina sarà nera anche se ancora sembra che tu sia indecisa e alla ricerca di opinioni favorevoli al proposito: nera è bella comunque quindi non ci pensare e falla come ti piace
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  6. #166
    ma il carburatore lo stà revisionando qualcuno che realmente ne conosce bene il genere e il funzionamento? sul quadrajet ci sono svariate, direi molte, operazioni (tarature, controlli, aggiustamenti) da fare quando lo si revisiona e bisogna disporre di una serie di paramentri che variano in base al modello e all'applicazione. se guasto o messo a punto male il q-jet può dare tanti di quei grattacapi da far uscire fuori di melone

    ps. se sembro un saputello è perchè...lo sono!



    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Oggi, per non farmi mancare nulla, ho pensato bene di fare revisionare il carburatore....visto che ormai ho smontato tutto...risistemiamo anche questo!!!!
    Inoltre sono stati smontati i freni posteriori che andranno in zincatura e andranno sostituiti i cuscinetti rotti...
    Allegato 6674Allegato 6676Allegato 6677Allegato 6678Allegato 6679Allegato 6680Allegato 6681Allegato 6682Allegato 6683Allegato 6675

  7. #167
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    ma il carburatore lo stà revisionando qualcuno che realmente ne conosce bene il genere e il funzionamento? sul quadrajet ci sono svariate, direi molte, operazioni (tarature, controlli, aggiustamenti) da fare quando lo si revisiona e bisogna disporre di una serie di paramentri che variano in base al modello e all'applicazione. se guasto o messo a punto male il q-jet può dare tanti di quei grattacapi da far uscire fuori di melone

    ps. se sembro un saputello è perchè...lo sono!

    Grazie x il tuo consiglio!!
    Sará revisionato da un carburatorista specializzato. Spero che il lavoro sia fatto a dovere!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  8. #168
    se è specializzato, quindi ha studiato e lavorato sul q-jet, allora sei in buone mani

    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Grazie x il tuo consiglio!!
    Sará revisionato da un carburatorista specializzato. Spero che il lavoro sia fatto a dovere!!

  9. #169
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    se è specializzato, quindi ha studiato e lavorato sul q-jet, allora sei in buone mani
    Parole sante. Ricordo ad esempio che Lucavette aveva fatto revisionare il suo q-jet da un carburatorista qui a Torino che non essendo "specializzato" aveva fatto un po' un casino... Tant'è che poi ha montato un Holley che ha girato a me!!!

  10. #170
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06337.jpg 
Visualizzazioni: 19 
Dimensione: 58.6 KB 
ID: 6748Vi pubblico qualche foto del serbatoio verniciato e trattato con tankerite e qualche foto del vano motore.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06334.jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 76.7 KB 
ID: 6746Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06357.jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 77.3 KB 
ID: 6754Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06355.jpg 
Visualizzazioni: 25 
Dimensione: 61.8 KB 
ID: 6752Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06356.jpg 
Visualizzazioni: 25 
Dimensione: 79.5 KB 
ID: 6753Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06353.jpg 
Visualizzazioni: 27 
Dimensione: 59.7 KB 
ID: 6750Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06354.jpg 
Visualizzazioni: 26 
Dimensione: 71.1 KB 
ID: 6751Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06339.jpg 
Visualizzazioni: 26 
Dimensione: 57.7 KB 
ID: 6749Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06335.jpg 
Visualizzazioni: 25 
Dimensione: 50.2 KB 
ID: 6747
    Ultima modifica di Elisa78; 07-13-2013 alle 04:28 PM
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •