Hai ragione, il grigio è un colore bellissimo, facile da tenere pulito e di sicuro se ci sono graffi si notano pochissimo!
Alla fine quel grigio che hai postato in foto non e' niente male anche perche' avere l'auto di quel colore ti evita grossissime scocciature in merito alla cura generale della tua C3, guarda non ti nego che il nero piace tanto anche a me ed ho avuto diverse auto di colore nero e blue come quella attuale e devo dire che purtroppo sono colori talmente delicati che e' impossibile non creare dopo il lavaggio e asciugatura degli ologrammi/swirl visibili sotto il sole, puoi avere tutta l'attenzione che vuoi nel lavarla ovviamente a mano, passare cera fare qualsiasi trattamento per tenerla in gran forma stai sicura che non eviterai i mini graffi che si formano gia' con un minimo di polvere in garage. Io ti consiglierei colori chiari anche quel tipo di giallino chiaro non e' male. La mia C6 Blue le mans con vernice micalizzata che cambia colore a seconda della luce e dell'angolo di osservazione e' un vero tormento.... pensa che io ci sto attentissimo ma con tutto questo cmq non c'e' nulla da fare, quindi pensa anche al post restauro quando dovrai goderti tutti i frutti![]()
Hai ragione, il grigio è un colore bellissimo, facile da tenere pulito e di sicuro se ci sono graffi si notano pochissimo!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
questo lo copio direttamente da zorro perchè la penso uguale:
"Ricordati però che queste macchine sono belle anche perchè non tutte sono dello stesso colore, ed i colori più "accesi e vistosi" su di una macchina del genere con l'andar del tempo non rischiano di stufare, ma al contrario di piacere sempre più, o almeno a me quando ho avuto una macchina gialla e una rossa è successo cosìquindi...medita bene sul da farsi."
quando parlavo di colore "suo" non pensavo al valore per un eventuale rivendita. è chiaro che hai intenzione di tenerla con te per sempreuna persona sana di mente non fà un lavoro del genere per rivendere.
![]()
d'altro canto non potresti mai rivenderla neanche al nudo al prezzo che avrai pagato alla fine tra acquisto e restauro...
è importantissimo che la propria auto piaccia ma con il tempo io ho capito che quei colori "strani" sono quelli alla fine meno banali e ai quali ti affezioni di più
e devo dire che anche il marrone mi piace più del nero (sarà che di auto nere ne ho 3...e sono saturo)
e poi...cacchio stè corvette sono tutte o nere o rosse..dù paaalleee
Elisa che ne dici di fare una story documentata con le foto di tutto il frame off e usarlo come documento didattico per gli altri? così potranno imparare qualcosa! che ne dici? tutto quello che devi fare è documentare come stai gia facendo e poi faremo delle didascalie per ogni foto, didascalie tecniche.... le facciamo noi.....
che ne dici?
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
@KING esiste anche il BIANCOnon solo NERO o ROSSO!!!!!!!!!!!!
Ciao.
pietro guerini
ma non ha una trimplate questa macchina????
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Rispondo a tutti:
Per king of the hill: non sono di parte, ho messo alcuna foto scaricate da internet sia di nere che di marroni...si vede che le marroni sono più bruttine.....io poi non ho macchine nere...quindi LA VOGLIO NERAAAAAA!!!!
Per Alain: va benissimo, io continuo con questa discussione sui lavori, poi se vuoi ti mando altre foto che devo ancora recuperare sia dal meccanico che dal carrozziere...
Il colore originale dell'auto è cordovan maroon ( i dati auto sono all'inizio della discussione), vi metto una foto della targhetta rivettata e del VIN.![]()
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport