Ultima modifica di Elisa78; 07-02-2013 alle 06:32 PM
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Voglio fare ancora un paio di appunti e sono questi, sempre da foto, le due viti dei supporti della sway bar anteriore, quindi quelle lunghe con i gommini sopra e sotto, il nome corretto non importa, vanno montate al contrario, con il dado verso sopra.
I quattro dadi dei perni fissati al telaio, per intenderci quelli dove si fissano i triangoli superiori sul perno e dove dietro si mettono gli spessori, bhè non vanno con rondella e groover, ma solo dado diretto.
Sempre da tenere d'occhio l'assembly!!!![]()
Grazie Ziobiagio!![]()
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Elisa ma vai tutti i giorni in officina a rompere le palle ai meccanici????? .................... .................... .... IL MIO SOGNO....... UNA MOGLIE COSI!!!!!NON CI CONOSCIAMO MA GIA MI PIACI!!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Elisa, ovviamente sono appunti che faccio perchè credo che chi ti fa il lavoro ti prenda dei bei soldi e di conseguenza dovrebbe fare attenzione anche ai piccoli particolari.... anche se alcuni, piccoli piccoli non sono.....
Non voglio essere fuori luogo, se così fosse, dimmelo!![]()
ma scherzi?!!? Ti devo solo ringraziare perchè a me molte cose sfuggono! Non ho di sicuro la tua competenza in materia! A proposito: la coppa della frizione era grigia e ho controllato sui libri...io l'ho trovata grigia(è di alluminio) e non colorata in arancione come il motore...oggi mi colorano il motore...che faccio?
grazie!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Strano che sia grigia, o meglio cast aluminum.
Notoriamente venivano verniciate in arancio, magari appena sporcate ma dalla C1 in poi, quindi da quelle in ghisa alle prime in alluminio del 62, tutte arancio e azzurre dal 77.