minchia in italia tutto dev'essere per forza complicato...

a me la storia che il libretto non basta non risulta..nel senso che: certo sono tutte importate... ma il chissaquando lo si sa... basta leggere sul libretto la data di prima immatricolazione in italia; se l'auto ha es. 25 asnni ma è in italia da 20 anni il gioco è fatto no?
poi so anche che se per esempio l'auto di costruzione 20+ anni è in italia da 10 anni, ci si può avvalere della scheda tecnica del veicolo dove è riportata la data di costruzione per dimostrare ch è d'epoca, giusto?


Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
@King: attenzione alle interpretazioni . La Cassazione ha detto che un veicolo per essere considerato "storico" non è necessario l'attestato ASI ma comunque è necessario un documento che provi la sua storicità . In altre parole anche la scheda tecnica del veicolo rilasciata dalla Casa Madre è equivalente all'attestato ASI. Il malinteso deriva dal fatto che per le macchine italiane basta la carta di circolazione che attesta la prima immatricolazione, ma per le nostre che sono state importate chissà quando la carta di circolazione non serve. Ma le esenzioni fiscali non sono in automatico dopo 20 anni, se paghi con il bollettino premarcato a distanza di anni ti arriva la cartella esattoriale.