@King : Autocapital , agosto 1990, lire 8.000 " Esplode la potenza: in prova la nuova Corvette ZR-1, il mito americano arriva in Italia". Quel numero ce l'ho pure io !!![]()
sono d'accordo e penso che 70/90 cv in più sulla L98 con pistoni forgiati non pregiudicherebbero l'affidabilità e la fruibilità in strada
scusate per prima se mi sono dilungato... ma volevo che si capisse quuanto io abbia "tastato con mano" i risultati del modificatore folleanzi sacrilego vista la rarità dei motori LT5
ribadisco che in generale non sono contrario alle modifiche o alla sperimentazione e neanche alla personalizzazione. fermo restando il mio diritto di esprimere pareri e criticare
però certe porcherie non mi calano per nulla! e poi mi ha fatto rabbia perchè non c'era alcun danno è mi toccato lo stesso smontare tutto il colletore d'aspirazione per riportare il sistema alla giusta funzionalità e dopo... dopo si che ho trovato quel carattere che mi
aveva stregato quando lessi la prova di autocapital, 23 anni orsono (ho ancora la rivista) ho aspettato 18 anni per poter realizzare quel sogno..l'idea dei "due motori in uno" mi faceva e mi fa andare in estasi
@King : Autocapital , agosto 1990, lire 8.000 " Esplode la potenza: in prova la nuova Corvette ZR-1, il mito americano arriva in Italia". Quel numero ce l'ho pure io !!![]()
Non entro nel tuo caso,prima mi studiero lt5 fino all ultimo bullone poi parlero', del tipo posso dire che sulle L98 ha sempre fatto cose" classiche"...Ci piaccia o no, serva o no, in America tutti fanno engine bay cleaning che vuol dire buttare i dispositivi antinquinamento.non serve,sono d accordo,ma l esempio delle orecchie del doberman calza a pennello.Anche sulla tua gli interventi erano finalizzati alla pista pura,rettificare linterno del cerchio,e tro certi limiti si fa, non mi piace, ma si fa.le pinze fisse e non flottatti esistono,non le ha inventate lui. Le avra' montate male,ti ha eliminato la parzializzazione del motore,e non mi stupisce,in pista serve tutto sempre,il resto e' roba in piu,lo stesso dicasi per la balestra in acciaio... Che in pista fungeva... Questo faceva macchine per fanatici da pista,non per collezionisti di classic.Con questo non voglio dire che fosse un superprofessionista. .. Ma di sicuro vedeva corvette tutti i giorni in officina...almeno questo si...le avra' conosciute un po meglio di un meccanico generico? Mah...
Ultima modifica di tunedport; 06-15-2013 alle 10:52 AM
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
King, pensavi a una classica e ti hanno rifilato una macchina racing !! Il preparatore in questione, che non conosco, aveva un'ottica diversa dalla nostra..da lui non l'avrei presa. In alcuni Stati americani ( ma non in tutti ) appena la macchina viene dichiarata "vintage " può girare senza dispositivi anti-inquinamento ecco perchè si parla di pulizia del vano motore.
Inoltre gli appassionati VERI in america si fanno tutto da soli, non portano la macchina dal mecca, cambiano camme intake e teste come voi vi cambiate le mutande,per questo amano avere tutto sgombro la dentro:avete idea di quanto tempo perdi a rimontare un air pump e gutte le sue valvole tubi e solenoidi?anche l aria condizionata diventa una zavorra inutile se usi la macchina in pista...sono prospettive diverse da cui voi siete lontani anni luce. Quanti Michele vi sono attualmente in Italia impegnati in un engine rebuild&swapp?forse 3...4...
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
Scusa tanto Tuned, ti voglio tanto bene ma a che "pro" fare tutte 'ste cose ? Mi prendo una C6 a 22- 24K € , ho una macchina moderna e con una potenza enorme. Prima però chiedo la residenza in Lettonia ( LV ) - Riga è una bella città - e poi la immatricolo .Lo sai quanto si paga laggiù tra tasse e assicurazione ?? Ci scappa anche l'affitto di un appartamento !!
Sai Motoretta che prima o poi ci beccheremo per stare tutti insieme attorno a un tavolo a parlare di v8,per ora pero' devo dire che la tua risposta e' emblematica del corvettista italiano,e mi ci metto dentro anch'io benche' voglia evolvere...nel senso che chi si prende una C4,ma anche una C3, fa una scelta filosofica:queste sono le ultime macchine su cui poter sperimentare l'hot rodding.Queste sono macchine che puoi ancora "capire" senza aver fatto il MIT e che puoi modificare tu,ed e' proprio questo il punto,CON LE TUE MANI...questo vuol dire VIVERE la tua passione fin dentro il motore.Pensa a MIC ,chi glielo ha fatto fare per un anno e mezzo di collezionare pezzi,per poi avventurarsi in una odissea senza fine fatta di rettifiche,saldature riportate,porting,cr eazioni di parti ex novo..ecc ecc fino al montaggio in auto...questa e' la passione vera di un vero Corvettista Hot Rodder,gli altri possiedono una Corvette,e se vogliono piu' cavalli,come hai detto...si comprano una C5 o C6 ...grazie e che ci vuole,basta pagare e tutti ci riescono...farsi le cose da soli e' un'altra galassia.
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
La modifica "creativa" la vedo più sulle pony car ( Camaro o Mustang ) o sulle macchine medie che sulla Corvette per il suo aspetto "iconico", questo in linea di massima. La Corvette mi piace così com'è.
no no ragazzi scusate ma mi sono spegato male... il fatto che in pista andasse "bene" (cioè era molto bassa e con peso aggiunto in basso, cosa che vale per qualunque auto) non era voluto, bensì una pura coincidenza! non è che dietro ci fosse uno studio per l'assetto in questo o quel circuito. l'auto in pista non era mai andata, le modifiche erano fatte per fare "figura" infatti ha anche i vetri oscurati e le condizioni erano da vetrina; si vede quando un'auto è stata fatta realmente per girare in pista e se ha girato. e uno che ne capisce non fa questo genere di modifiche. semplicemente gli è sembrato più facile cambiare le balestre con qualcosa di nostrano, invece di ordinare il tipico kit con bulloni lunghi dietro e supporti bassi davanti. l'ottica era quella di poter dire che era elaborata, di poter fare più rumore e di far sgranare gli occhi alla gente...
le ottiche sono molte ma l'obiettività bisognerebbe tenere d'occhionon c'è nulla da pulire in un auto che nasce in quel modo; è ridicolo aprire un cofano di un'auto nata nell'era dell' elettronica e dotata di moderni(per i tempi) sistemi antiinquinamento, sistemi di sicurezza etc...e trovarci dentro un motore "nudo" che sembra una roba di 30 anni prima...magari tutto cromato e già che ci siamo mettimaoci un carburatore e siamo completi
il bello è proprio nel vedere la tecnologia dei tempi, dentro e fuori. ed è altrettanto bello vedere come sia diverso un vano motore di una C3 o anche di auto più vecchie. un conto è infilare il motore di una moderna c6 dentro una c2, è di certo un upgrade, ma fare il contrario è un downgrade
capisco il catalizzatore orami fuori uso dopo 30 anni ma togliere l'air pump....che gira con un dito senza alcun sforzo e che non crea pressione quindi è un semplice ventilatore....lo tolgo , ci metto un altro supporto con una puleggia che non muove nulla o lo svuoto...perdo tempo, perdo denaro, smonto roba, mi sporco, rischio di far danno per cosa? -nulla- questo non si fa se sai cosa stai facendo e una granparte di utenti usa non ha la minma idea di cosa fa quando smanetta con le auto
o tolgo la egr che... dai se proprio uno non ne capisce un cazzo ..basta leggere il manuale: la egr funziona solo quando non serve potenza...quando vai piano, quando fai manovre, così come tutti gli altri sistemi (cat escluso) non mi costa nulla lasciarla dove si trova, quando voglio andare forte si chiude, inquino meno, risparmio benzina...e invece di godermela pensando a quei bravi tipi che l'hanno invenatata...di nuovo smonto, perdo tempo, perdo denaro, mi sporco etc etc...ma sarò un pirla??![]()