nessuno frega nessuno ci mancherebbe correttamente tu da addetto ai lavori dici che la gomme immagazzinate nel giusto modo, impilate nel modo corretto tenute in un locale alla giusta temperatura e in assenza di luce, sono utilizzabili fino al max di 6 anni di cui parli ma... cmq sono sempre monnezza. in quanto la giusta conservazione, correggimi se dico male, rallenta ma non ferma il decadimento. quindi si compra un prodotto al prezzo del nuovo ma con caratteristiche non pari al nuovo...

la garanzia è una cosa ottima ma..cosa copre la garanzia di una gomma?
lacerazioni? distacco del battistrada? rottura delle tele? ovalizzazione? se si parla di cose del genere, (cedimenti/difetti strutturali) queste sono piuttosto rare a verificarsi anche in una gomma di 20+ anni tenuta bene anche senza speciali accorgimenti, vedi auto tenute in garage.
il vero dato importante è: la garanzia include la perdita di prestazione? perchè quello a noi interessa... cioè il "grip" è lo stesso per una gomma di 1 anno e per una di 6?
se io compro le "minchelin xxx69" sapendo che dovrei avere una prestazione "x" e invece (siccome hanno 6 anni) ho una prestazione minore e mi bacio un palo dopo una scodata non voluta...o se lo spazio di frenata mi si allunga inaspettatamente (cioè più di quello che dovrebbe essere con quelle gomme minchelin da nuove) e mi spalmo su un camion...o se semplicemente non posso divertirmi portando la mia auto ai suoi limiti di tenuta......
insomma se non ho le prestazioni promesse in origine da quella gomma, sono garantito?

poi come considerazione generale c'è da dire che, da quel che ho visto, almeno il 50% dei rivenditori non conserva le gomme rispettando tutti o alcuni dei parametri utili...

ho seri dubbi che non si possano rilevare "differenze accertabili" tra una gomma nuova e una di 10 anni... serissimi dubbi direi. .
sarebbe utile conoscere le fonti o meglio poter leggere, studiare e commentare tutti insieme questo test



Citazione Originariamente Scritto da jesteiz Visualizza Messaggio
gestisco un negozio di pneumatici molto grande e vorrei aprire una parentesi sul DOT...
generalmente gli pneumatici sono concepiti e realizzati in un modo tale che le loro caratteristiche si conservano durante tutta la durata del loro utilizzo.IL DOT (che sta per united states department of trasportation) e' un riferimento produttivo(settimana e anno).
I produttori aggiungono delle sostanze nelle mescole,affinche' l invecchiamento si rallenti.NEL CASO IN CUI UNO PNEUMATICO E' IMMAGAZZINATO CORRETTAMENTE,ESSO CONSERVA LE SUE CARATTERISTICHE ANCHE DOPO TANTI ANNI(fino a 6)E PUO' VALERE COME PNEUMATICO NUOVO(garantito per legge 24 mesi).Generalmente l'eta' massima di uno pneumatico e' di 10 anni,dopodiche' si consiglia di non montarlo piu'.Sono stati eseguiti test Dopo un riscladamento corretto e un percorso di gara di svariati giri con VETTURE IDENTICHE( e moto) con gomme di anni diversi tra loro e non ci sono state differenze accertabili.

Quindi ..parlando per mer..NON FREGO NESSUNO vendo al cliente finale uno pneumatico di DOT diverso all anno in corso,non mi viene in tasca niente di piu' rispetto ad uno attuale.Per me sono tutte nuove perche' immagazzinate nel modo corretto,chiaramente con il mio giro d affari il mio magazzino ha un giro veloce avendo misure che vanno...ma se uno mi chiede una misura particolare Non puo' sperare che arrivi sfornata dal panettiere stamattina