in Questa seconda parte del post tecnico voglio affrontare il restauro del pannello porta per "conservarlo al meglio" magari in previsione di una futura sostituzione:
Una parte dolente di questi pannelli sono la cornice/modanatura superiore nera ,ma anche la finitura con pannello in moquette in tinta.Spesso per effetto della pioggia e del sole nonche' dell'attrito sulla bandella inferiore questa moquette si vulcanizza e finisce con l'iniziare a spezzarsi.Esiste il ricambio,nel mio caso in attesa del pezzo provvedere a una soluzione temporanea.Vedremo anche degli interessanti dettagli di saldatura su plastica molto utili.
prima procedo alla rimozione con un raschietto della vecchia moquette ,che e' incollata,almeno sulla mia,con un prodotto tenace.
procediamo a raschiare bene la superficie in plastica del pannello e la puliamo con acetone per sgrassarla al meglio.Questo va fatto anche sul retro del pannello.io utilizzero' del biadesivo su schiuma di gomma da cartongesso,sono bande di materiale largo 7 cm dello spessore di 2mm,riducono rumori e attriti ed e' tenace.
Alcuni dettagli di saldatura su plastica.Utilizzeret e un semplice saldatore da stagno col puntale a scalpello grosso,iniziate a percorrere la crepa
![]()
poi col puntale di traverso ripercorrete la parte gia' saldata,colando nuovamente il materiale dentro il solco della precedente saldatura,usando lil saldatore come fosse una spatola per riempire il solco col materiale nuovamente fuso
se la parte da saldare e' sottoposta a sollecitazione potreste procurarvi della retina metallica fine,quella romboidale da griglie mascherina che usano nel tuning,la fate aderire di traverso alla crepa e appoggiandovi sopra il saldatore ,la temperatura fara fondere la plastica sottostante,affogand o la retina nella plastica ,che solidificandosi sara' ARMATA .di seguito riporto di materiale
...
...
...
...
Se mentre aspettate il pezzo originale volete cimentarvi,potete farvi una sagoma in cartone e ritagliare della moquette e adattarla al pannello.I fornitori di moquette offrono il servizio di bordatura a macchina....fatela bordare e bastera' incollarla col bostick nuovamente sul pannello...
in magazzino avevo del materiale chiaro,che non si incontra molto col grigio antracite del pannello ,ma come vedete e' facile da modellare.Si potrebbe anche tagliare una sagoma su alluminio da 1,5mm.usando colla spray farvi aderire un foglio di schiuma di gomma da 4 mm,che rifilerete sulla sagoma,e foderare il tutto con un foglio in similpelle (o pelle) che fisserete dietro con bostick (applicato sulle due superfici attendendo 10 minuti prima di far aderire).



Rispondi Citando