Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 245

Discussione: la corvette C4 e' bella !!

  1. #121

    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Tenetele in movimento ! Sono come i vecchietti che se si fermano un attimo gli prende l'artrite e non si muovono più. Si "sciolgono" da sole , basta usarle con costanza, è sufficiente un buon tagliando.
    Nella maggior parte dei casi sono vetture " miracolate" : hanno superato le 25 primavere perchè sono state utilizzate saltuariamente solo con la bella stagione come si può utilizzare una moto. Diciamo che hanno anche 100.000 miglia ( raro...generalmente sono molto di meno ) : 25 anni = 4000 miglia annue !!
    Certamente nessuno ci è mai andato al lavoro con una corvette!!
    Prendete in esame una Caprice o una Ford LTD dello stesso periodo e saprete cosa intendo ..queste "sedan" classiche hanno mediamente oggi più di 250/ 300.000 MIGLIA quelle che ancora camminano ( per poco ancora ).. perchè gli americani camminano più di noi, anche se vanno più piano ....
    Fatele girare, anche piano...ma fatele girare
    I lubrificanti di oggi hanno caratteristiche sconosciute rispetto a quelle di qualche anno fa : oltre alla capacità lubrificante hanno capacità detergenti , anti-ossidanti e anti-attrito. Significa cioè che puliscono gradualmente anche gli organi meccanici da qualsiasi impurità depositata negli anni. Motore, trasmissione, differenziale con olii nuovi e di buona gamma con il tempo vanno meglio.
    Anche l'uso di additivi può giovare: circa un anno fa ho messo un additivo GM studiato per il differenziale della C6, suggeritomi da Tunedport, perchè sentivo qualcosina...ora , con l'uso, non sento più nulla.

  2. #122
    quoto in pieno motorettaspinta
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  3. #123
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Anche la mia con me dal 92! Siamo a parimerito.
    complimenti questi si che sono corvettari di lungo corso, sarebbe bello creare una discussione per trovare coloro che ne hanno avute o ne hanno almeno una da più tempo
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  4. #124
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    I lubrificanti di oggi hanno caratteristiche sconosciute rispetto a quelle di qualche anno fa : oltre alla capacità lubrificante hanno capacità detergenti , anti-ossidanti e anti-attrito. Significa cioè che puliscono gradualmente anche gli organi meccanici da qualsiasi impurità depositata negli anni. Motore, trasmissione, differenziale con olii nuovi e di buona gamma con il tempo vanno meglio.
    Anche l'uso di additivi può giovare: circa un anno fa ho messo un additivo GM studiato per il differenziale della C6, suggeritomi da Tunedport, perchè sentivo qualcosina...ora , con l'uso, non sento più nulla.
    Interessante, mi potresti dire qual'è il nome dell'additivo?
    Anche a me sembra di sentire rumoreggiare da quelle parti...
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  5. #125
    facendo coda ..... di circa 15/20 minuti.. con 24 gradi fuori.. a quanto arriva la temperatura della vostra C4? la mia ieri arrivava a fondo scala pregando il signore che la le auto davanti ripartissero..poi correndo ritornava a meta' circa... tutto regolare? Mi avevano avvisato che questi motori scaldavno parecchio ma non ppensavo si sudare freddo:-)...

  6. #126
    Tutto regolare. Dannate code!!!!
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  7. #127
    quindi posso lasciare tranquillamente il motore ..senza problemi di vedere strani fumi uscira dal cofano? veramente guardare la lancetta che indica certe tempertaure fa rabbrividire

  8. #128
    Francamente non mi ricordo il codice , preso su ebay era originale GM per il differenziale della C6. Nel post chilometrico " olio anti-attrito " di qualche tempo fa ci sono degli spunti interessanti e comunque dei riscontri positivi nell'uso...possono interessare anche il differenziale
    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Interessante, mi potresti dire qual'è il nome dell'additivo?
    Anche a me sembra di sentire rumoreggiare da quelle parti...

  9. #129
    Se fondo scala significa zona rossa , non è normale. A 114 ° C scatta la ventola ( o le ventole ) a 125° c'è la zona pericolo . Le ventole sono regolate dalla centralina. Ci sono tantissimi post dedicati alla temperatura
    Citazione Originariamente Scritto da jesteiz Visualizza Messaggio
    facendo coda ..... di circa 15/20 minuti.. con 24 gradi fuori.. a quanto arriva la temperatura della vostra C4? la mia ieri arrivava a fondo scala pregando il signore che la le auto davanti ripartissero..poi correndo ritornava a meta' circa... tutto regolare? Mi avevano avvisato che questi motori scaldavno parecchio ma non ppensavo si sudare freddo:-)...

  10. #130
    Si infatti anche io le prime volte spegnevo il motore pensando a problemi, poi ho scoperto che la ventola (sulla 92) parte a 110° per poi spegnersi a 100°.
    Con il condizionatore invece dovrebbe salire mooolto meno. Raramente mi parte la ventola quando è accesa l'aria condizionata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •