quoto in pieno motorettaspinta![]()

I lubrificanti di oggi hanno caratteristiche sconosciute rispetto a quelle di qualche anno fa : oltre alla capacità lubrificante hanno capacità detergenti , anti-ossidanti e anti-attrito. Significa cioè che puliscono gradualmente anche gli organi meccanici da qualsiasi impurità depositata negli anni. Motore, trasmissione, differenziale con olii nuovi e di buona gamma con il tempo vanno meglio.
Anche l'uso di additivi può giovare: circa un anno fa ho messo un additivo GM studiato per il differenziale della C6, suggeritomi da Tunedport, perchè sentivo qualcosina...ora , con l'uso, non sento più nulla.
quoto in pieno motorettaspinta![]()
laclac
::::::::::::::
Enjoy your trip
facendo coda ..... di circa 15/20 minuti.. con 24 gradi fuori.. a quanto arriva la temperatura della vostra C4? la mia ieri arrivava a fondo scala pregando il signore che la le auto davanti ripartissero..poi correndo ritornava a meta' circa... tutto regolare? Mi avevano avvisato che questi motori scaldavno parecchio ma non ppensavo si sudare freddo:-)...
Tutto regolare. Dannate code!!!!
quindi posso lasciare tranquillamente il motore ..senza problemi di vedere strani fumi uscira dal cofano? veramente guardare la lancetta che indica certe tempertaure fa rabbrividire
Francamente non mi ricordo il codice , preso su ebay era originale GM per il differenziale della C6. Nel post chilometrico " olio anti-attrito " di qualche tempo fa ci sono degli spunti interessanti e comunque dei riscontri positivi nell'uso...possono interessare anche il differenziale
Si infatti anche io le prime volte spegnevo il motore pensando a problemi, poi ho scoperto che la ventola (sulla 92) parte a 110° per poi spegnersi a 100°.
Con il condizionatore invece dovrebbe salire mooolto meno. Raramente mi parte la ventola quando è accesa l'aria condizionata.