Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: C.T:croncrollo del circuito della ventola di raffreddamento

  1. #1

    C.T:croncrollo del circuito della ventola di raffreddamento


    Apro questo CT per tutti coloro che iniziano un approccio fai da te o DIY (do it yourself) come dicono in USA alla loro C4.Per molti queste saranno nozioni ovvie e scontate,per altri un occasione di apprendere.

    Il consiglio di base e' sempre quello di acquistare il manuale officina,c'e' tutto quello che serve sulla vostra annata.Infatti in questo CT vedremo anche come interpretare un diagramma elettrico di un circuito sul manuale.
    La macchina in questione e' una 85,vedremo come risolvere il problema del motorino ventola che non funziona.

    vediamo lo schema del circuito,ricordo che l'opzione Z51 prevede una ventola anteriore ausiliaria,lo schema sara' leggermente diverso.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0824[1].jpg 
Visualizzazioni: 25 
Dimensione: 82.9 KB 
ID: 5019

    per riassumere in breve lo schema prevede un motore ventola collegato a massa cui deve arrivare un 12 v positivo tramite un relai apposito.In particolare la ventola e' comandata sia da un termistore detto cooling fan switch,sia da un segnale proveniente dalla ECM,questo vuol dire che dentro la mappa del chip,c'e' una voce per l'attivazione ventole che dice a che temperatura devono partire le ventole.

    lo switch non e' un sensore di temperatura,ma un interruttore azionato dalla temperatura e nella C4 85 si trova sul lato passeggero del motore sotto la flangia del collettore scarico.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ES-563_new.jpg 
Visualizzazioni: 19 
Dimensione: 12.4 KB 
ID: 5020Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: switch.jpg 
Visualizzazioni: 30 
Dimensione: 74.2 KB 
ID: 5021
    Lo schema prevede che il segnale negativo per fare scattare il relai che poi passa i 12 v positivo alla ventola,arrivi o dallo switch (raggiunta la temperatura di taratura 114 gradi)o dalla centralina stessa,in base alla mappa.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: schema.jpg 
Visualizzazioni: 17 
Dimensione: 94.8 KB 
ID: 5022

    come si nota nella parte alta dello schema arrivano due segnali a 12 v:

    a sinistra hot at all times (12v sempre) sono i 12 v per il motorino,interrotti dal relai
    a destra Hot in run, cioe' 12 v con accensione su run, e' il segnale 12 v al relai che ,lo ricordo ,e' un interruttore che scatta quando gli arrivano i 12 v e la massa.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: schema 2.jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 94.1 KB 
ID: 5023
    come vedete dallo schema al relai arrivano i 12 v con chiave in run,ma non la massa che arriva dalla centralina o dallo switch,quindi il relai per scattare ha bisogno del segnale negativo.Quando la centralina e' informata dal sensore temperatura sul manifold della temperatura di attivazione raggiunta,i driver dentro la centralina passano il negativo al relai,il relai scatta e chiude il circuito dei 12v al motore che parte.
    stessa cosa,nel caso di avaria della centralina o macchina spenta con motore che inizia a salire di temperatura ,raggiunti i 114 gradi lo switch scatta passando il negativo al relai che scatta a sua volta passando i 12 v al motore che parte.

    altro sensore coinvolto e' l' high pressure switch del condizionatore.Questo interruttore fornisce un negativo alla ECM quando la linea in alta pressione del clima scende a 180 psi mentre apre,togliendo la massa alla ECM quando la pressione raggiunge i 233 psi
    Ultima modifica di tunedport; 04-30-2013 alle 08:03 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  2. #2
    Tradurre questa teoria nel campo pratico vuol dire inanzitutto rintracciare i componenti del circuito dentro il vano motore,il manuale ,ovviamente,descrive dove si trovano e prevede delle illustrazioni per rintracciarli piu' facilmente
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: componenti.jpg 
Visualizzazioni: 14 
Dimensione: 104.8 KB 
ID: 5024

    cerchiamo il relai e andiamo all' illustrazione 122/1 eccola
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: realai.jpg 
Visualizzazioni: 23 
Dimensione: 92.5 KB 
ID: 5025 dunque si trova sul passaruota guidatore verso il parafiamma.Andiamo sul campo...

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ralia 2.jpg 
Visualizzazioni: 25 
Dimensione: 76.2 KB 
ID: 5026

    testiamo il relai sullo schema esso prevede 4 poli A,B,C,D sul campo prima incongruenza i poli sono 5: A,B,C,D,E
    vediamo subito che un polo e' omesso quindi riconduciamo tutto allo schema.il connettore e' colato dalla temperatura,ma ancora utilizzabile,come vedete manca un terminale i poli sono quindi A;B;C;D.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: connettore.jpg 
Visualizzazioni: 28 
Dimensione: 42.6 KB 
ID: 5027
    Dobbiamo procedere per esclusione:
    > testiamo il relai a banco potrebbe essere bruciato.
    > testiamo il circuito per continuita' per vedere se i fili sono interroti ,in caso di corto salterebbe il fusibile c fan sul blocco fusibile.
    i relai hanno sempre stampato sopra il loro schemino bastera' dare il 12v e il negativo sui giusti poli e lo sentirete scattare click-click se non scatta avete trovato la causa...un relai bruciato.
    Nel mio caso il relai funziona ma il motorino non parte.
    Potremmo dare direttamente i 12 v al motorino ma ci priveremmo del divertimento...quind i testiamo ora la continuita' dei fili...

    per fare questo ,come da schema,ponticelliamo i poli A,D,simulando la chiusura del circuito del relai
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ponticello.jpg 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 66.1 KB 
ID: 5028 in questo momento il motore ventola dovrebbe partire a palla avendo i 12 v direttamente dal ponticello,nel mio caso non parte.

    Per escludere che i fili siano interrotti stacchiamo il connettore dal motorino e testiamo col voltmetro se al connettore arrivano i 12 v.
    inseriamo la sonda su un polo del connettore...
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: test connettore.jpg 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 83.0 KB 
ID: 5029 andiamo a massa con l'altra sonda
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 12 v.jpg 
Visualizzazioni: 18 
Dimensione: 74.2 KB 
ID: 5030 come vedete ,fatto il ponticello e testato il connettore del motorino ventola abbiamo i 12 v al connettore,quindi i fili sono integri.

    conclusione del test ,il relai funziona,i fili non sono interrotti,ma il motore non parte...faulty cooling fan motor...motorino da cambiare.
    Ultima modifica di tunedport; 04-29-2013 alle 02:34 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    .,-
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #4
    -à.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  5. #5
    Fernandoalfonso1981
    Guest
    Adoro queste spiegazioni perchè ragionando sugli schemi e usando pazienza anche cose tecniche e ostiche come gli schemi elettrici posso alla fine essere compresi e interpretati. Ho fatto un ragionamento del tutto simile al tuo nell'analisi del mancato funzionamento del comando clima partendo a ritroso dalla non eccitazione del clutch relè per arrivare al comando del HVAC center in abitacolo che è nuovamente una messa a terra che manda segnale in ECM.
    Bel topic.

  6. #6
    grazie Alfredo
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  7. #7
    Bellissimo . Così non si spendono soldi inutilmente andando a tentoni !

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Bellissimo . Così non si spendono soldi inutilmente andando a tentoni !
    Grazie Motoretta,sono situazioni risolvibili con un po' di pazienza ,il manuale officina e' fondamentale.
    Ultima modifica di tunedport; 04-30-2013 alle 08:13 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    ciao master mi sai dire per caso se sai la funzione dei due fili più sottili che si trovano al centro dello spinotto del ralay della ventola di raffreddamento. uno deve arrivare dal bulbo( interruttore) che si trova lato passeggero vicino ai collettori di scarico e l' altro da dove arriva?e c' è un fusibile?

  10. #10
    si c'e' un fusibile ,come da schema allegato, filo blu scuro (dark blu) viene dalla scatola fusibili (cooling fan fuse)
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •