Citazione Originariamente Scritto da Fellow Visualizza Messaggio
Ben fatto Henry, a certi livelli sei la nostra voce, ti ci scontri sempre con argomenti validi e ben elencati.. Ai livelli bassi che perdi colpi.! ihihihih....ihihih
Ai livelli bassi per ora il mio V8 suona meglio della filarmonica di Vienna
Comunque anche ieri sera, al TG5, c'è stato un servizio sul problema superbollo nautica e auto di lusso. Anche li', però, m'è parso che non si abbia ancora ben chiaro il vero inquadramento del problema circa il danno economico per il fisco, almeno per quanto riguarda le auto, considerando che calcano la mano solo su chi ha targato estero e sembrano non vedere gli enormi danni all'indotto causati dal superbollo. Riguardo invece la nautica, hanno intervistato un piccolo imprenditore della manutenzione cantieristica di un porto - mi pare - romagnolo o veneto - che ha spiegato come la migrazione delle imbarcazioni verso porti stranieri (Slovenia-Croazia ecc.) abbia ridotto drasticamente il numero degli "occupati", mettendo alla fame un settore che prima era florido e redditizio pure per lo stato. Se le premesse sono queste ( giornali e televisioni che evidenziano il problema), penso che qualcosa si muoverà, nel senso o di una eliminazione "tout court" del balzello o di una profonda revisione dello stesso. Io sto seguendo da mesi, su autoscout e su siti di concessionari privati di mia conoscenza, il mercato delle cosiddette "supercar" e, come ben saprai, c'è il disastro generale, anche e soprattutto sull'usato, visto il costo esorbitante dei passaggi e l'ingombrante presenza del superbollo fino al 20° anno da quello di costruzione, seppur via via ridotto. Ricordo che ora, oltre alla tassa di possesso ordinaria, si pagano, oltre i 185 KW di potenza, 20 euro per KW in aggiunta fino a 5 anni, 12euro da 6 a 10 anni, 6 euro da 11 a 15 anni e 3 euro da 16 a 20 anni.