il lavoro di predisposizione dei cablaggi per gli strumenti e LC-1 Innovate ,la sonda wideband si sta rilvelando duretto...In realta ci sono alcuni fili da predisporre ,ma tra faston da crimpare,guaina termoretraibile,corr ugato,fascette,stagn ature dove necessario ho gia fatto 18 ore sulla macchina.
inizio predisponendo un bypass sul parafiamma,sara' poi siliconato con poliuretanico nero.Passo il cablaggio principale del'LC-1 ,poi il bulbo della temperatura acqua,che e' al mercurio meccanico,poi passo al tubicino del vacuum per il vacuometro che e' collegato al plenum.faccio passare anche un filo per il sensore pressione olio e un per la temperatura olio.i Sensori olio di serie sia pressione che temperatura sono fuori uso.Quello pressione segna fisso 550 kpa cioe' 80 psi,sarebbe bello se un motore di 30 avesse ancora 80 psi di pressione olio...Dovro' ripristinare questi sensori per vedere il digital cluster segnare finalmente giusto.Nel frattempo potrei montare il sender che c'e' nel kit che ho acquistato,ho provato a montarlo al posto del sensore temp olio,sopra il filtro,funziona ma la lettura era demoralizzante,poco piu' di 2 bar accellerndo,magari sul suo posto dietro il distributore legge di piu'.ho provato anche a smontare e pulire il sensore temperatura;provando lo col tester segna la giusta resistenza,ma sul cluster da sempre low.Da low anche con connettore staccato,quindi potrebbe anche essere il filo interrotto...
questo e' il modulo wide band a una estremità si collega al sensore o2 wide,dall'altra parte partono i cablaggi dentro il bypass appena fatto,appena sotto il volante dobbiamo far passare il cablaggio dal lato passeggero dove c'e' la centralina,mentre lasciamo qui sotto l'interfaccia per pc che fissero' vicino all ALDL .
alcuni dei fili colorati andranno dotati di faston e crimpati,isolati e collegati,chi a massa ,chi su un particolare pin dei connettori centralina,per questo serve lo schema de pinning
connettori
in pratica l'uscita del wide band va a inserirsi sul filo dell'o2 originale sul terminale D7 del connettore centralina grande
,poi ci vorra' un 12 v con fusibile da 5 sul filo rosso...
andra' montato anche il pulsante per la taratura a freddo del sensore wide col suo led,sotto il portello lato passeggero.
ovviamente cablato con faston staccabili per quando si deve rimuovere lo sportellino
alcune fasi dei cablaggi con faston,crimpatrice con doppia guaina termoretraibile
ed etichettatura con DYMO per futura comprensione...