Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Consiglio tecnico:strumenti analogici racing

  1. #1

    Consiglio tecnico:strumenti analogici racing


    Alcuni di noi hanno avuto o hanno problemi al digital cluster delle loro 84-89.Io non ho fatto eccezione ,poi seguendo il sito di Batee.com ,come molti,ho risolto.Nei periodi buii,e' prorpio il caso di dirlo,sono stato tentato di passare a un quadro strumenti analogico ,che ricordava una opzione Back-up presentata da GM per la 84 ma mai entrata in produzione.

    dash.jpg

    a guardarlo questo set up analogico e' molto bello,direi ancora piu' aereonautico di come molti considerano il "cockpit" delle nostre C4 prima serie.All'epoca ,col quadro spento,mentre surfavo la rete in cerca di soluzioni(spedisci in America,apri e prova ad aggiustare...) decisi di ordinare provvisoriamente degli strumenti dellla serie VDO Cockpit International.Molto minimalisti,design semplice nero con grafiche bianche ,cornice round nera,come la foto precedente.Fino ad ieri penzolavano nel mio abitacolo fissati con una fascetta,un vero orrore per i puristi delle cose fatte bene...Poi nel frattempo il Cluster e' stato riattivato ,cosi ieri ho deciso di mettere mani alle cose e sono partito col set up.
    Come sapete ora montero' anche lo strumento per l'AIR/FUEL RATIO,quindi era necessario provvedere.Ho acquistato un paio do portastrumenti da 52 mm,mi manca ancora quello da 4" per lo speedometro,ecco alcuni scatti:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0614[1].jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 56.0 KB 
ID: 4630 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0611[1].jpg 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 93.0 KB 
ID: 4631 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0615[1].jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 110.2 KB 
ID: 4632

    I prodotti della VDO sono di ottima qualita',ma non li fanno piu' in Europa bensi in Malesia...Allora sono andato nei negozi della catena BEPPS dove vendono dei prodotti della BLINK economici ma dello stesso design,inoltre hanno l'opzione per il cambio colore dell'illuminazione.. .a chi piace.Ho preso un manometro pressione olio,un temperatura olio,un vacuometro,avevo gia' un livello benzina,temperatura acqua,meccanico a mercurio,e come detto unn speedometro in miglia da 4".
    per ora sono arrivato a qui con i cablaggi e l'installazione:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0608[1].jpg 
Visualizzazioni: 18 
Dimensione: 78.0 KB 
ID: 4633 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0609[1].jpg 
Visualizzazioni: 19 
Dimensione: 95.2 KB 
ID: 4634 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0610[1].jpg 
Visualizzazioni: 21 
Dimensione: 100.6 KB 
ID: 4635

    Questo e' il moke-up del quadretto atre strumenti

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0612[1].jpg 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 67.0 KB 
ID: 4636
    Ultima modifica di tunedport; 04-03-2013 alle 08:16 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  2. #2
    il lavoro di predisposizione dei cablaggi per gli strumenti e LC-1 Innovate ,la sonda wideband si sta rilvelando duretto...In realta ci sono alcuni fili da predisporre ,ma tra faston da crimpare,guaina termoretraibile,corr ugato,fascette,stagn ature dove necessario ho gia fatto 18 ore sulla macchina.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0617[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 123.2 KB 
ID: 4637 inizio predisponendo un bypass sul parafiamma,sara' poi siliconato con poliuretanico nero.Passo il cablaggio principale del'LC-1 ,poi il bulbo della temperatura acqua,che e' al mercurio meccanico,poi passo al tubicino del vacuum per il vacuometro che e' collegato al plenum.faccio passare anche un filo per il sensore pressione olio e un per la temperatura olio.i Sensori olio di serie sia pressione che temperatura sono fuori uso.Quello pressione segna fisso 550 kpa cioe' 80 psi,sarebbe bello se un motore di 30 avesse ancora 80 psi di pressione olio...Dovro' ripristinare questi sensori per vedere il digital cluster segnare finalmente giusto.Nel frattempo potrei montare il sender che c'e' nel kit che ho acquistato,ho provato a montarlo al posto del sensore temp olio,sopra il filtro,funziona ma la lettura era demoralizzante,poco piu' di 2 bar accellerndo,magari sul suo posto dietro il distributore legge di piu'.ho provato anche a smontare e pulire il sensore temperatura;provando lo col tester segna la giusta resistenza,ma sul cluster da sempre low.Da low anche con connettore staccato,quindi potrebbe anche essere il filo interrotto...

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0621[1].jpg 
Visualizzazioni: 8 
Dimensione: 148.9 KB 
ID: 4646questo e' il modulo wide band a una estremità si collega al sensore o2 wide,dall'altra parte partono i cablaggi dentro il bypass appena fatto,appena sotto il volante dobbiamo far passare il cablaggio dal lato passeggero dove c'e' la centralina,mentre lasciamo qui sotto l'interfaccia per pc che fissero' vicino all ALDL .
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0624[1].jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 99.4 KB 
ID: 4639 alcuni dei fili colorati andranno dotati di faston e crimpati,isolati e collegati,chi a massa ,chi su un particolare pin dei connettori centralina,per questo serve lo schema de pinning
    connettori
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0625[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 163.1 KB 
ID: 4640 in pratica l'uscita del wide band va a inserirsi sul filo dell'o2 originale sul terminale D7 del connettore centralina grande
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0600[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 100.7 KB 
ID: 4641 ,poi ci vorra' un 12 v con fusibile da 5 sul filo rosso...

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0630[1].jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 95.3 KB 
ID: 4642 andra' montato anche il pulsante per la taratura a freddo del sensore wide col suo led,sotto il portello lato passeggero. Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0633[1].jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 140.6 KB 
ID: 4643 ovviamente cablato con faston staccabili per quando si deve rimuovere lo sportellino

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0635[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 130.6 KB 
ID: 4644 alcune fasi dei cablaggi con faston,crimpatrice con doppia guaina termoretraibile Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0641[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 128.3 KB 
ID: 4645 ed etichettatura con DYMO per futura comprensione...
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate IMG_0620[1].jpg‎  
    Ultima modifica di tunedport; 04-04-2013 alle 12:55 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    Altre fasi della cablatura che ho cercato di eseguire in maniera professionale:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0642[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 129.5 KB 
ID: 4648 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0645[1].jpg 
Visualizzazioni: 11 
Dimensione: 87.3 KB 
ID: 4649 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0646[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 82.8 KB 
ID: 4651 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0656[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 72.3 KB 
ID: 4652 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0659[1].jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 73.3 KB 
ID: 4653 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0669[1].jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 94.2 KB 
ID: 4654

    Aggiornamento :

    oggi ho potuto testare il dispositivo Wideband della Innovate cui sono dedicati gran parte dei cavi che avete visto.Ieri sera il led durante la calibrazione aveva resistuito un messaggio di errore,maa era dovuto al basso voltaggio della batteria scaricata dalle plafoniere accese tutto il giorno.Oggi con batteria carica la calibrazione e' stata perfetta come da manuale allegato.Ora faro' saldare un nuovo bung sul collettore per usare il wideband in abbinata al'O2 standard.Per quanto riguarda gli strumenti sto ancora terminando il montaggio dei sensori sul motore.



    L'idea sarebbe quella di concludere questo impegnativo intervento elettrico,modificand o la centralina con la sostituzione del chip inserito con l'Ostrich 2 permanentemente montato, con suo cavo adattatore sullo zoccolo della centralina,basterebb e posizionare la scatolina magica sotto lo sportello lato passeggero vicino al pulsantino del Wideband.Avremmo cosi una interfaccia pronta per la modifica della mappa real time coadiuvata da una sensore e logger wideband per la lettura in alta risoluzione dell'AIR/FUEL RATIO.Per farvi capire, il sensore wideband,montato al posto dell'O2 normale (narrow band) puo' sia leggere il gas di scarico per riferimento alla modifica della mappa,sia emulare,con un segnale a bassa risoluzione un O2 standard,per queston prima ho cablato il pin D7 sulla centralina,perche' quello e' il pin del sensore O2.Alla fine montato il mio portatile in auto andrei a collegare una usb sull'ALDL,tramite il cavo apposito,una usb sull'ostrich 2,e una usb (adattatore rs 232/usb) sull'Innovate per vedere con Logworks i valori di ratio.
    Ultima modifica di tunedport; 04-04-2013 alle 01:24 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #4
    Dopo il cablaggio interno restava da sostituire il sender per la pressione olio,come sapete si trova in una maledetta posizione dietro il distributore a livello del manifold.
    ecco la sostituzione prima del collaudo di tutto il lavoro:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0679[1].jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 82.5 KB 
ID: 4662 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0677[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 97.8 KB 
ID: 4663 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0680[2].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 74.1 KB 
ID: 4672 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0682[1].jpg 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 79.0 KB 
ID: 4664




    Rimane ora da sistemare il nuovo strumento pressione olio,collegato in parallelo col quadro strumenti in auto non funziona ,mentre l'LCD e' ripartito perfettamente,rivedr o' il cablaggio anche se sembrerebbe tuttto ok,prossima tappa montare un altro strumento temperatura olio sulla coppa del cambio automatico per avere sempre sott'occhio l'olio cambio,e sostituire il sensore olio sul motore per il quadro LCD originale.

    Ora manca la lettura strumento wideband col computer e il software Logworks.
    Ultima modifica di tunedport; 04-05-2013 alle 07:16 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  5. #5
    Fernandoalfonso1981
    Guest
    Amo molto gli strumenti analogici!!! Non sapevo del cruscotto analogico del 1983,per quanto riguarda gli strumenti dove intendi metterli tutti? Sotto ne metti 2,gli altri sopra il volante? Ma poi ci vedi ancora? Per acqua e olio usi i sensori originali e "derivi" il segnale? Sulla mia per fortuna li ho già tutti belli funzionanti anche se la precisione non è il loro forte in particolare per quelli della temperatura assolutamente non lineari.

  6. #6
    se non vuoi perdere eccessivamente in visibilita e comodita l unica credo sia piazzare gli strumenti piccoli sul montante del cristallo ovviamente lato guida
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    e chi guarda fuori...io mi guardo gli strumenti!!!
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #8

    effettivamente tra strumentazione prima e computer poi ......... il tempo per guardare la strada mentre guidi e poco !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    Oggi ho verificato la connessione a PC del didpositivo wideband.Sono molto soddisfatto la sonda su Logworks da un grafico molto accurato,adatto al tuning della centralina.Ho registrato una schermata di logging ecco il video da you tube:


    IL VIDEO E' IN HD,SELEZIONATE L'OPZIONE SUL VIDEO PER VEDERE PERFETTO IL GRAFICO

    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #10
    la temperatura dell olio del cambio che sia meglio prenderla in coppa (dove teoricamente arriva gia raffreddata dal radiatore) oppure dal tubo che esce dal cambio e va al radiatore (dovrebbe essere quello piu caldo) ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •