Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
Ciao interceptor,ho verificato la possibilita' di caricare,come hai fatto,l'ARAP $6E sulla tua .Dicono infatti di staccare l'iniettore e anche il switch sul davanti dell'intake,sotto il Throttle quello color ottone con connettore marrone.L'Arap ha tabelle di anticipo piu' aggressive del tuo,quindi dovresti sentire la differenza,consiglio ,se ti sei procurato il cavo aldl di fare qualche seduta di datalogging procedendo a varie andature e registrando con la funzione record di tunerpro rt i file di datalogging poi li guardi con calma cosi vedi come si comportano le BLM e gli INT integrator.Fai qualche lancio a tavoletta,non guardare il pc altrimenti ti incarti su qualche lampione.Metti tunerpro in record per il datalogging e ti concentri sulla guida fai un paio di bei lanci a tavoletta con la temperatura a posto e la macchina in closed loop e poi guardi l'O2 sensor.A tavoletta dovrebbe stare tra i 900 e 950 mv che vuol dire un afr di circa 10.5, 11,cioe' grassa:la mappa stock la tiene molto grassa al wot,alcuni preferiscono salire sui 12.5-13 un po' piu' verso lo stechiometrico di 14.7.Per fare un bel lavoro consiglio a chi intende appassionarsi di tuning ,di procurarsi un LC1 della innovate per 199 dollari.E' un analizzatore stechiometrico con sonda wide band (alta risoluzione) mentre il nostro O2 sensor e' solo narrow band (bassa risoluzione).Montand o LC1 al posto del O2 potete usare il canale analogico del wide band sul vecchio connettore del O2 sensor,cosi mandate in centralina un segnale identico,con l'altro canale invece vedete sul PC e salvate il file del AFR in risoluzione alta,cioe' se e' 12,3 o 12,4 10,5 o 10,6.Il wide band per chi vuole mettere mano alla mappa e' irrinunciabile,solo se avete fatto modifiche grosse al motore ovviamente.

...scusate se mi approprio del forum e della pazienza di Tuned, ma la cosa mi prende troppo!
Grande Tuned
trovato il sensore con connettore marrone! azzz...dove ho letto io non l'avevano scritto...dopo guardo sul manuale di officina che sensore è per curiosità
...devo testare il mio cavo aldl seriale autocostruito (se funziona), guardo bene i valori e poi riferisco così mi dici se possono andare bene...
la mappa stock la mia piccola non l'ha mai avuta, differenze con la mappa precedente (che era comunque ritoccata secondo me):
- minimo in N (a macchina calda) 500/600 giri, prima 700/800 (regolato tre volte con procedura standard, alla riaccensione non cambiava nulla );
- la cambiata è fluidissima, prima con rapporto in overdrive a 55/60Km/h la macchina tirava un pò indietro se acceleravo poco (scusate ma capita di trovare il nonno davanti e la macchina va in O ) pensavo erroneamente fosse dovuto a lasco nel semiasse o differenziale;

- buona tirata negli allunghi (fino al giallo/rosso ), prima mi "sembrava" leggermente più reattiva (ma potrei sbagliarmi)
- adesso mi rimane sempre accesa la spia "O" (overdrive) prima neanche sapevo ci fosse

prima in estate in colonna a Pd dopo un bel pò di semafori e 20Km/h velocità di punta mi pareva si ingolfasse dalla buberata dietro (minimo troppo alto? benzina a gogo anche al minimo?) devo verificare con questa mappa