Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
Ciao, io l'ho fatta da poco ma con un fanale bianco (luce arancio) e uno rosso per lato.
Posso dirti quasi tutto siccome mi sono arrangiato quasi da zero.
I fili gialli e verdi (dx e sx) portano corrente al filamento alto (stop e freccia), quello marrone al filamento basso (luci di posizione).
Il terzo stop è indipendente (sempre vicino allo sterzo dovresti trovare -io non l'ho trovata- una terminazione del cavo bianco da cui parte un filo azzurro che va al terzo stop).
Un grosso problema è ricreare il carico sulla freccia singola per avere il lampeggio corretto (con la modifica ufficiale europea, quella con i fanali sdoppiati non dovrebbero esserci problemi ma non ci giurerei), io ho cambiato tre lampadine differenti e provato un bel po di resistenze corazzate prima di arrivare a risolvere il problema, adesso funziona ma i cablaggi fanno vermante schifo!
La cosa strana è che calcolando il valore della resitenza a banco simulando l'impianto non ci sono neanche andato vicino, ma ho dovuto fare delle gran prove.
I fanali sdoppiati da soli non credo siano sufficienti, devi comprare anche i cablaggi.
Io avevo anche cercato in rete dei fanali simili (di solito fanali da mezzi pesanti, trattori, etc) se si riuscisse a trovare un fanale cone dimensioni tali da adattarlo saremmo a cavallo!
P.S. se qualcuno dopo aver fatto la modifica vuole vendere un fanale (anche solo la parabola) io sono interessato, a forza di monta e smonta due colonnette ormai cotte si sono polverizzate e adesso un fanale è attaccato con delle fascette....

Ciao Lordeggio,
io i fanali me li sn costruiti, un lavoraccio...e alla fine neanche poco costoso (per essere fatto a mano ed in casa)
Anche nelle mie parabole si sn rotti i piedini dove si fissano le viti, ma li ho ricostruiti cn la resina e degli inserti filettati.
Ora ho preparato i portalampada, devo incollarli alla parabola e poi sarei quasi pronto al rimontaggio...
Ho anche preparato il nuovo cablaggio per collegare le lampade nuove (quelle delle frecce). Banalmente verso il lato dx della macchina ho un filo x le frecce di sx uno per quelle di dx e una massa...
Ah, piccola precisazione, la mia è del 90 ma è una zr1, quindi monta la fanaleria posteriore come quella del 91.
Ora mi manca solo di tagliare quello che serve e collegare le nuove lampade...
Quindi ricapitolando:
fili gialli frecce sx
fili verdi frecce dx
Marroni luci
Ma il filo bianco sotto lo sterzo cosa fa?che funzione ha???
Appena riesco a finire il lavoro posto un po' di foto...

Ma tu ti ricordi se hai dovuto tirare nuovi fili dall'interno vettura?