direi proprio che non vale la pena :-)
assicurati che tutto il convogliatore sia in ordine e che la ventola e il suo giunto termodinamico non siano fuori uso (che cmq è molto difficile)
la ventola fa il suo lavoro solo se tutti gli altri pezzi del sistema sono al loro posto.
assicurati che il tappo del radiatore sia in ordine (cioè che le due valvole funzionino quando devono) e che sia della giusta taratura che se non ricordo male è 15psi.
quando tutto funziona non hai bisogno di liquidi speciali ;-)
il circuito del radiatore è pressurizzato, appunto circa 15psi, e già questo alza di molto il punto di ebollizione.
se poi alla fine avrai davvero tutto in ordine e non avrai risolto nulla le cose saranno due: o lo strumento che segna sbagliato o un guasto al motore.

a proposito di liquidi e additivi la redline produce il "water vetter" che promette temperature più basse; ne basta una bottiglia e costa una bazzecola.

Citazione Originariamente Scritto da Briz Visualizza Messaggio
ciao a tutti.
ho trovato in rete un liquido per radiatori che utilizza un componente privo di acqua, che impedisce cosi di evaporare e che prevede un punto di ebolizione sopra 180 gradi.
costa però 80€ a tanica ( circa 3,77 litri)
ne varrà la pena?
http://www.renox.com/auto/evans/docu...s_depliant.pdf