Non esattamente,diciamo che la macchina rischia di girare piu' grassa ,il che da un punto di vista performance e' una condizione ottimale.Non lo e' per le emissioni e per la puzza di incombusti e per i consumi,ma le prestazioni ci sono,entro certi limiti.Leggermente grasso (BLM INT 118 120) non vuol dire affogato (BLM INT 108 100),in questo caso il risultato della combustione non produce efficenza volumetrica,in pratica sviluppiamo meno cavalli che non bruciando meno parti di benzina e aria...
E' per questo che la presenza del MAF ,che produce una misurazione effettiva della massa d'aria,rende le L98 pre 90 piu' adattabili alle modifiche rispetto alle speed density 90-93