Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Il " charcoal canister "

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    riprendo questa discussione....come eliminare il tutto?qualcuno l'ha gia' fatto?grazie

  2. #2
    Segui tutti i tubi del vacuum che arrivano al cannister,intercetti da dove partono e metti un tappo in gomma .Stacchi il connettore dal solenoide e lo isoli per bene.Rimuovi tutti i tubi ,le valvole,il cannister e il solenoide,fatto.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    Segui tutti i tubi del vacuum che arrivano al cannister,intercetti da dove partono e metti un tappo in gomma .Stacchi il connettore dal solenoide e lo isoli per bene.Rimuovi tutti i tubi ,le valvole,il cannister e il solenoide,fatto.
    grazie tunedport.......tutt i quei tubicini non li sopporto,sono piu' per il 'pulito'......

  4. #4
    @ForceV8 : ispeziona i tubicini , sostiuisci quelli rigidi dal calore e dal tempo, controlla le valvole, il solenoide ( una elettro-valvola comandata dalla centralina che agisce sulla valvola EGR ) ,se non hai l'errore 32 la valvola EGR va ancora bene. Questo sistema è controllato dalla centralina, se lo levi - come dicono tutti - fai una minchiata. A meno che non modifichi alcuni parametri della centralina.
    io avevo problemi di minimo irregolare per una valvola otturata - ma sembra che non ci crede nessuno -
    Se il sistema funziona male, lo vedi dai gas di scarico. Se hai valori di HC elevati c'è qualcosa che non va.
    Come nelle macchine moderne, anche loro hanno il ricircolo dei gas di scarico

  5. #5
    @mic quale motore hai ora sotto la tua c4 ?
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  6. #6
    ho il vecchio basamento 350 con teste intake runner manifold e corpo farfallato del 377

    sono combattuto tra due scelte per quando avro i fondi necessari

    1) ripristinare il 377 come progetto di partenza ma con l albero a cammes ritardato di 4-6 gradi circa

    2) ripristinare il 377 come progetto di partenza ma con albero a cammes stock
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    @mic sul 377 come corpo farfallato avevi montato un 58 mm o altro?
    Ciao
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  8. #8
    Ha montato il 48 mm stock alesato a circa 50 mm.Tanto per chiarire il TB stock che ha un CFM di circa 750 puo' sostenere agevolmente fino a 450 cv.Quindi si puo' tranquillamente equipaggiare un 383 con un TB da 48 mm.Il massimo che si puo' realisticamente montare e' un 52 mm su motori da 500cv.Il 58 mm lo puoi mettere anche su un 350 stock ma nulla cambia in termini di resa.
    Ultima modifica di tunedport; 10-18-2013 alle 01:34 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    sul 350 originale montavo il 50mm mentre adesso monto il 52mm
    come dice tuned e sostengo pure io puoi tranquillamente lasciare il 48mm originale fino a potenze sostenute quindi ti consiglio di non buttare soldi su corpi farfallati maggiorati
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Tnks
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •