Dopo un infinità di madonne anche io ieri sera ce o ho fatta. Chiaramente la chiusura stagna è impensabile ma credo di aver raggiunto un ottimo risultato. Le battute in altezza delle quali parla OVO sono basilari per la regolazione ma ce ne sono molte altre da far tornare. O angolazione del vetro e delle guide. Per non parlare del movimento delle guarnizioni t-top e pillar post. Un bel casino davvero ma adesso va bene.
È basilare fare le regolazioni a sportello aperto e vetro in posizione alta,senno' è impossibile.
Un altra cosa che ho notato basilare durante queste registrazioni è stato lo spessoramento e il serraggio dei body mount. Mi è bastato far fare solo mezzo giro al vitone del body mount proprio sotto le cerniere degli sportelli che già la situazione era cambiata. La macchina è sospesa su 8 body mount e basta che uno sia più tirato di un altro o spessorato male che qualcosa poi non torna. Io ho rispessorato tutto come in origine ma,avendo messo tutto nuovo...l' assetto delle cose cambia.
Insomma...credo che le regolazioni siano la parte peggiore del lavoro ma dai dai la ci si fa.

Per Ricca77.. Ti capisco benissimo in quanto io l' ho smontata veramente tutta. E ancora..dopo un anno e mezzo di lavoro non stop,ancora mi diverto. Anche se delle volte ammetto di essere stato assalito dalla disperazione.. Ma credo che sia capitato un po' a tutti quelli che hanno passato un frame-off.
Comunque sia...viva sti ferri vecchi....