se non si cercano aumenti di prestazioni da dragster, e si resta nell'ordine dei 50/90 cv (che cmq fanno un enorme incremento) Le modifiche sono davvero minime e i kit rimangono davvero "bolt on" :-)
i tanti che lo sconsigliano sono i tanti che non sanno di cosa parlano, figli del nozionismo odierno. cioè che si basa su quello che più comunemente "si sente in giro" oggi...
ma negli anni passati le più performanti auto sportive e sopratutto da corsa italiane, europee e americane usavano il comp.v. che in realtà non è mai sparito ma messo un pò da parte a causa della grande crisi economica passata che invece diede spazio al più economico&parco turbo. ma oggi il cmp. v. torna alla ribalta. basta guardare la ZR1 o la mini o la range rover etc etc.
tutto quello che si fa per tirare fuori es. 50 cv in più è esattamente la stessa cosa che si fa aggiungendo il compressore volumetrico. che in più è meno pericoloso per la vita del motore per l'effetto "cuscino" che crea con il suo funzionamento.
tornando al discorso "bolt on" pensateci bene: è -paradossale- che ci si preoccupi di fare o non fare delle modifiche per aggiungere il comp.v.... mentre si pensa a -smontare e modificare- praticamente l'intero motore! per ottenere risultati simili o, dipende da chi ci mette le mani e dai materiali che si usano, anche peggiori...
dico.. ma vi sembra "bolt on" es. aumentare la cilindrata cambiando corsa o alesaggio, cambiare bielle, pistoni, lavorare o cambiare le teste, gli scarichi l'aspirazione etc etc etc? quanta roba c'è da modificare? quante varianti? quanto lavoro da fare e tempo da perdere e denaro da investire?
consiglio di dare uno sguardo qui http://www.blowerworks.net/ per esempio, ma anche di documentarsi tramite libri dedicati o cmq c'è tantissima altra roba sul web :-)