Ottimo, grazie Alain
io ho un amico che li fa dagli anni 80, però è in canada posso provare a chiedere quanto vuole, adesso gli mando una mail
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Allora mi fa sapere i prezzi...... io nel frattempo ho trovato un'altro video che fa capire come funziona lo shifter, praticamente tiri e sali di marcia, spingi e scali di marcia.... se sblocchi la levetta invece puoi usare la R e il N oppure il P etc etc dipende dal tipo di cambio....... e non è finita qui...... c'è un kit, che trasforma in full manual le 4L60 e 4L80 in full manual con le levette dietro allo sterzo!!!! E sono l'evoluzione avanzata delle Th700, molto piu forti e piu elettronica per fare i settaggi!! però vi avverto costa il triplo di una Th700
https://www.youtube.com/watch?v=G4RkOGp9qSk
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Questo esempio e' fuorviante,in effetti questo del video usa uno shifter come un selettore automatico,non lo usa affatto come sequenziale,infatti il commento in inglese sotto dice:
i dont see the point of this nonsense,if you going to run an auto run it auto ,if your going to run a manual run it manual ,why try and make an auto like a manual when there is sequential manual boxes available
infatti gli dice che sta usando come manuale uno shifter automatico,se lo vuoi manuale ,gli dice ,comprati un sequenziale manuale.
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
Essendo assolutamente ignorante in merito a cambi automatici, lo scorso anno mi ero documentato per cercare di capire qualcosa.
Avevo ritirato un kit della B&M, ma purtroppo non andava bene col mio th350 essendo un 1981 dotato di lock-up (th350c), quindi non sono potuto andare avanti. Con altri mille casini in essere, al momento ho lasciato perdere.
Come premesso, non ne capisco niente di cambi automatici e vi chiedo un chiarimento: col mio th350c, posso cambiare le marce mentre sono in movimento, tipo scalare o utilizzarlo per tirare la prima e poi passare manualmente alla seconda.
E' normale? Tutti i th funzionano in questo modo?
Grazie.
Barcollo, ma non mollo!
Assolutamente si, puoi partire tenendo il cambio in 1, poi dopo pochi metri lo metti in 2, poi dopo pochi metri lo metti in 3...... basta....... fine del divertimento??????? hahahaha puoi fare l'inverso per scalare..... tutto qui un cambio 3 marce non è il massimo del divertoimento, sopratutto se hai una cambiata morbida.
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
sarei curioso di verificare se e possibile modificare il selettore della leva cambio in abitacolo per avere 3 e OD senza blocchi tra una e l altra e dover utilizzare il bottone sulla leva solo per innestare P R e N ..........
attualmente sono comunicanti D e N e poi a parte 1 2 3 ..........
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Alain, grazie del chiarimento.
Utilizzo questo topic per chiedere un altro chiarimento.
Nelle vetture che si usano per le gare di accelerazione, non i dragster, che tipo di cambio si preferisce montare?
Un amico americano, con la sua Trans Am, usa un cambio manuale, ma dal suono del motore che mi capita sentire nei video, presumo che la maggioranza usino degli automatici, ovviamente modificati con stallo idoneo.
Corretto?
Barcollo, ma non mollo!
Nella gara di accellerazione puoi usare il cambio che vuoi, però capirai da solo che l'automatico è meglio del manuale per vari motivi! L'automatico non sbaglia l'innesto della marcia e non sbaglia marcia, non prende folle, è piu veloce di te, e non si fa distrarre da nessun evento esterno! Nelle vetture da drag si usano cambi automatici con convertitori che attaccano a giri piu alti, questo per poter tenere la macchina ferma con la marcia inserita e il freno inserito, al momento dello start stacchi la valvola e spingi giu l'eccelleratore ma la macchina è gia alta di giri...... se hai tre pedali e devi staccare la frizione e accellerare e badare al freno è un caxxo di casino...... per questo esistono i launch controls le valvole elettricghe sui freni etc etc
io sulla mai per esempio avevo una valvola sui freni anteriori, per farci i burn out...... ma il concetto è quello, piu altre cose avviamente, e piu sali di categoria e piu sono sofisticati e ingegnosi i sistemi di launch controlling!! quella nel video è la mia ex corvette la tengo ferma per qualche scondo poi stacco la valvola solenoide dei freni e la libero e comincia a girate, ma se non staccavo la valvola poteva rimanere IMMOBILE con le ruote posteriori a bruciare le gomme...... ferma immobile.....
Ultima modifica di alain; 11-01-2012 alle 08:33 PM
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Allora non mi sbagliavo.
E le vetture che vengono usate per gare in pista o in strada, che cambio montano?
A scalare di marcia, un automatico modificato, e' altrettanto veloce?
Barcollo, ma non mollo!