beh la 68 é di fatto la corvette più difettosa di tutte la annate, nata prematura, con ben tre diverse migliorie nel corso dei 9 mesi di produzione per cercare di eliminare i difetti di gioventù, uno di questi le leve interne per aprire le porte che si spaccavano in mano, innumerevoli le storie di proprietari che con auto acquistate nuove le han passate di ogni colore, ho sentito di portiere che han ceduto sulle cerniere con il rischio di essere perse per la strada. cose che con gli anni e i restauri sono state risolte......

problemi invece legati al modello sono il blocco accensione tipo C2, solo con la 69 arriva quello sullo sterzo.
binari cristalli laterali deboli e mal fatti,
sedili anche deboli e migliorati nel 69.
luci retromarcia troppo basse
mancano le tasche per le mappe e oggetti lato passenger e poi altre cose che ora non ricordo.....

la 69 é identica ma molto meglio nella sostanza, unico anno con le side pipies !

le 70-72 sono molto più complete come dotazione, nuovi colori, body quasi identico ma con un restyling , il più sportivo 427 lascia per un più "gentle" 454 di provenienza caddilac con particolari rivisti per le vette, solo le LS6 non fanno rimpiangere le 427, che però mancano di clima e radio.

dal 70 salvo per le Lt1 cominciano a calare i cavalli , poi con il 71 carbu e motori sono per la prima volta compatibili con la benzina senza piombo e ancora più addolciti, entrano nuovi cambi e trasmissioni , ancora opzioni per gli interni, le mitiche fibre ottiche sul cockpit, antifurto e una lunga lista di optional come la map light sullo specchietto ..... parlerei per roe annoiando i più ......

se non si ha na esperienza decennale nelle vette, di solito qualsiasi anno fa scattare l' amore, se la si acquista dopo una lunga esperienza e ricerca i motivi sono più specifici e personali