Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Da una c3 a una c4

  1. #1

    Da una c3 a una c4


    Ciao a tutti .ho preso una c4 dell 86 con un problema abbastanza noto , la strumentazione che non funziona. Qualcuno puo' darmi una dritta?

  2. #2
    Anche su ebay.com trovi chi ricondiziona la strumentazione. Su youtube trovi qualche video per avere un'idea.

  3. #3
    potrebbe essere qualche fusibile?

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da paolor Visualizza Messaggio
    potrebbe essere qualche fusibile?
    si c'è un fusibile mi pare ci sia scritto cluster, lo trovi insieme agli altri sotto il pannello fusibili.

  5. #5
    Niente fusibili,ragazzi dovete iniziare a frequentare i forum americani,e' un consiglio.Se l'inglese e' un problema utilizzate il traduttore automatico,qualcosa aiuta ,anche se i termini meccanici di base bisogna impararli...Cio' detto il cluster e' un problema storico delle C4 Ci sono varii ordini di problematiche che lo riguardano:

    1)saldature che craccano sui componenti interni,come il connettore di accoppiamento tra le due schede gemelle, con le forti vibrazioni cui l'unita' e' sottoposta( le prime C4 sono tavole quando passano sopra le buche)
    2) Contatti di massa sul telaio che si ossidano e perdono contatto/massa
    3) La scheda di alimentazione che talvolta cede lasciandoti al buio completo.
    4) Display a cristalli liquidi che vanno sun burned cioe' rovinati dal sole e vanno sostituiti
    5)Polimeric conductors rovinati o sporchi: I gommini rosa che sono conduttivi e accoppiano i segnali elettrici tra le due schede gemelle dentro il cluster attivando perimetralmente i contatti sui display lcd.

    Tutti questi problemi trovano una "cura" questa e' la storica guida di Batee.com che ha fatto milioni di contatti solo per le poche dritte che ha raccolto sul suo sito sulla riparazione del cluster C4

    http://www.batee.com/corvette/index.htm
    Ultima modifica di tunedport; 10-18-2012 alle 08:10 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  6. #6
    Io mio amico, che ha un laboratorio, ha riparato quello di Albert, se ti interessa mandsami un pm.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  7. #7
    mah io direi più che frequentare i forum americani bisognerebbe studiare... e prima di conoscere i termini tecnici in inglese si dovrebbe conoscere l'equivalente in italiano :-)

    il fusibile c'è, per forza, sarebbe assurdo se non ci fosse per un componente importante com'è la strumentazione; se non è "cluster" è "lcd" (e allora "cluster" è quello delle luci del cruscotto) non prendo la L98 da un bel pezzo quindi non ricordo bene.
    poi, dopo aver controllato il fusibile, allora forse è un problema di guasto vero e proprio. :-(

    la mia strumentazione io l'ho ripresa quasi del tutto un paio d'anni addietro quindi parlo, come sempre, per esperienza personale, (ho ancora un display da sostituire ma soldi nisba quini rimane com'è) lavorando su tutti i fronti, su tutte le parti e non è stato affatto un lavoro facile come sembra adesso guardando su batee.com senza contare che ho dovusto cmq comprarne un'altra semiguasta per recuperare parti ormai introvabili....

    insomma, a mio parere quando la strumentazione è seriamente guasta conviene cercarne una usata ancora funzionante perchè mettendoci le mani c'è una forte probabilità di fare ancora più danno o cmq di trovarsi a un punto morto, senza strumentazione e con il cruscotto sventrato e auto ferma...

  8. #8
    Quoto King : se non sei pratico rischi grosso , molto meglio cambiarlo.L'usato lo trovi su ebay. Generalmente sono ricondizionati e ti chiedono indietro il tuo rotto. Non è cmq un componente economico

  9. #9
    [QUOTE=king of the hill;376038]mah io direi più che frequentare i forum americani bisognerebbe studiare... e prima di conoscere i termini tecnici in inglese si dovrebbe conoscere l'equivalente in italiano :-)

    A prescindere da generiche affermazioni di principio,io sono qui per dare delle dritte specifiche a specifiche richieste di diagnosi /aiuto in base alle mie conoscenze:alla domanda il cluster non funziona datemi una dritta,segue la dritta >forum americani>Batee.com :Bate .com e' universalmente riconosciuto come il "pronto soccorso" del cluster:Anche Batee pero' di fronte a problematiche piu' impegnative consiglia i centri di revisione.Non sono un elettrotecnico,ma ho potuto intervenire aprendo il cluster con una manualita' nella media.L'inglese e' importante poiche' queste fonti sono in inglese come tutto quello che riguarda le Corvette. Credo dunque che il consiglio non sia cosi inutile,questo e' un mondo affascinante che per essere compreso richiede ,e concordo,di essere pronti a smazzarsi per imparare e approfondire.Io per natura voglio capire come funziona una cosa prima di arrendermi e cercarla su Ebay.Per questo il cluster e' stata la prima cosa che ho smontato sulla Corvette fino all'ultimo display lcd.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #10
    Quoto anche tunedport ! Senza passione non si guida una corvette C4

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •