Ti do un po di consigli, mi permetto perchè di queste cose qualcosa ne capisco, allora:
1. Non puoi omologare con il motore che hai sotto e poi sostituirlo, in caso di controllo approfondito della polizia, e ne fanno anche se non rimani coinvolti in incidenti importanti sgrat sgrat, passi un guaio, diventi perseguibile penalmente come se avessi alterato un numero di telaio. Considera che quando succedono queste cose, chiamano un perito dal Tribunale e a meno che non capisca un caxxo risale al reale accoppiamento motore-telaio e poi sono uccelli per diabetici. Parti dal sequestro dell'auto fino a un processo penale e se becci il P.M. duro ti rinviano a giudizio anche per ricettazione;
2. Puoi fare una cosa, forse la più semplice, ma nemmeno "corretta" e ortodossa, punzona sul nuovo blocco motore il vecchio e sei a posto, difficilmente ti faranno una prova su banco a rulli...a meno che non tu faccia il pirla a ogni occasione buona;
3. SOLUZIONE 1. Germania, omologhi con il motore nuovo e il suo seriale e le sue caratteristiche, ma qeusto potrebbe non farti iscriviere l'auto all'ASI;
4. SOLUZIONE 2. Certificazione della casa produttrice del motore e dichiarazione tecnica con prove che la struttura è idonea a sostenere gli sforzi forniti dal motore e la immatricoli in Italia, o meglio fai l'omologazione come "esemplare unico", non è difficile da ottenere e in quel caso potresti anche pensare di riuscirla a iscrivere ASI. Se non ricordo male qui o su un altro forum un tizio di Genova ha una C4 turbo da 450 cv circa e la sta o la ha già immatricolata in Italia.
Il mio consiglio, che è anche il più rapido è questo carrozza il vecchio motore, omologa l'auto e iscrivila ASI. A questo punto puoi presentarti in MCTC con le carte del nuovo motore e attendere il loro nulla osta per il montaggio, saranno stesso loro a punzonarti un numero di motore con il simbolo dell'Ufficio Provinciale e sarai a posto per tutto il tempo. Oppure punzona i numeri del vecchio sul nuovo, dopo immatricolazione e ASI lo sostituisci e amen, fermo restando i consigli di prima. Ultima cosa, se fai ripunzonare il motore, fai cercare a chi te lo fa i caratteri quanto più simili a quelli del vecchio motore, questo perchè per ogni veicolo omologato in Italia ci sono delle schede dove sono riportati tutti i punti ove il numero è punzonato, dimensione dei caratteri e tipo dei caratteri.
Ragazzi su qeuste cose non si scherza ci vuole niente a passare un guaio, personalmente sto valutando l'acquisto di una C3 del 1979 con motore L82, se mai volessi "vitaminizzarlo" lo farei tenendo il suo monoblocco.
AL