Stroker faceva parte di un team che correva con le C5R...
presto lo sentiremo su questo post
Ciao a tutti, sono Alberto dalla provincia di Milano e debutto sul vostro forum con un paio di domande da vero newcomer...
Dunque, sono un trackdeista inguaribile e con gli amici di track4fun.com (consiglio a chi è interessato alla pista una visitina) spendo (o spreco, a secondo dei punti di vista) molti weekend girando in tondo in diversi circuiti un po' in tutta europa e in particolare, quando è possibile, al mitico Nurburgring;
da diversi anni il mio cavallo di battaglia preferito sono le Elise/Exige, per evidenti motivi di rapporto tra economicità di utilizzo e prestazioni/divertimento in pista, senza però disdegnare qualche progetto un po' strano di preparazione di auto meno "pistaiole" (l'ultima una Z3M coupè che mi ha dato grandi soddisfazioni).
Vengo al dunque... mi è montata in testa l'irrinunciabile idea di preparare una C5 (dapprima solo idea, dopo aver visto il FIA GT a Monza 3 settimane fa è diventata irrinunciabile, pur conscio che quella che ho visto correre della Vette di serie ha solo il numero dei cilindri o giù di lì), e conoscendo questa macchina veramente poco vorrei avere da voi qualche consiglio su quale può essere la migliore versione dalla cui partire (ovviamente coupè/manuale).
Normalmente una preparazione base consiste in pochi interventi (svuotamento di ciò che non è indispensabile, assetto, barre, freni ant, sedili/cinture e aspirazione/scarico), ma non so con la Vette...
Mi date qualche suggerimento?
Grazie in anticipo e complimenti sinceri per l'aria che tira nel vs forum..
P.S. se qualcuno ha una C5 poco accessoriata da vendere mi contatti in mail
Stroker faceva parte di un team che correva con le C5R...
presto lo sentiremo su questo post
beh con la mano sugl'occhi, la prima cosa da fare, sono freni e assetto. Poi ti sbizzarrisci con motore, scarichi, aspirazione, centralina, e perchè no, anche la carrozzeria........ quando arriverà stroker, preparati al dettaglio![]()
benissimo, addirittura un pilota che ci ha corso... non potevo sperare in meglio;
attendo con trepidazione![]()
Non era il Pilota, ma il responsabile della preparazione tecnica del Mezzo!!!
è quello con le dita sulle orecchie
Immagine:
47,26KB
che bella ragazzi, veramente fantastica...
anzi.. per sentito dire da stroker quella vette è anche in vendita....gia pronta per la pista[8D]
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
Non sono un esperto,però forse la zo6 come partenza è meglio.Comunque Stroker saprà dirti tutto.
Su Strokerone aspettiamo tutti te.[8D][8D][8D][8D]
Ciao Alberto,
beh con Pierpaolo vai sul sicuro è un pò il nostro guru
Molti di noi si sono recati in pellegrinaggio da lui per avere avere l'illuminazione
Anche altri ragazzi qui come Paolo (Chevyc5) e Claudio (Zaoc5) hanno fatto cose carine sulle loro bambine, senza stravolgerle.
Benvenuto e buon lavoro![]()
...mi avete evocato..... ECCOMI!
Ciao Vilcornell..... e benvenuto per prima cosa!
Quello che ti hanno detto gli altri pazzi furiosi del forum è vero.... correvamo con una C5 nel GT italiano (prima che i soldi e gli sponsor finissero.....)
Innanzitutto va specificata una cosa:
1) vuoi continuare ad usare la macchina anche su strada?
2) o vuoi un mezzo solo per pista?
...direi ovvi i motivi della domanda, vero?
La C5 che vedi nella foto NON è usabile su strada, carrozzeria, sospensioni, motore e telaio non hanno nulla a che vedere con l'originale!
Davanti e dietro ci sono i coilover di derivazione Ferrari F40...
le barre anti rollio sono su uniball...
i braccetti originali (per regolamento) sono su boccole in bronzo eccentriche per regolare camber e caster...
il telaio all'anteriore ed al posteriore è stato tagliato e sostituito con tralicci di tubi...
rollbar a norme FIA allegato J...
cambio modificato con 5° e 6° rapporto accorciati...
differenziale con rapporto accorciato (3.73)...
via il servofreno...
radiatori di raffreddamento olio cambio e differenziale al postriore con prese naca sotto lo spoiler...
carrozzeria tutta in Kevlar (cofano ant, sportelli, tetto, passaruota ant e post e cofano post pesano in totale 24 Kg.)...
radiatore posizionato "quasi" orizzontalmente...
estrattore aria dal radiatore sul cofano (tipo C5R)...
splitter e fondo piatto in legno (come da regolamento)...
motore rivisitato (cilindrata originale) che con cammes, teste, albero alleggerito, bielle e pistoni forgiati dava 530 Hp all'ultima prova al banco frenato...
ECU Tech2 (via tutta l'elettronica originale)
via l'ABS...
lubrificazione a carter secco...
...ed altre amenità del genere!
Evidentemente con sta macchina ci vai solo in pista!
Viceversa, se l'uso deve essere promisquo si deve aprire un discorso a parte!
Fammi sapere che intenzionni hai per il tuo progetto!
348 3348983
Ciaubbello!!!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t