-
In pista.....
Per quanto riguarda la gara.... stendo un velo pietoso ! Non sapevo come fare per partire al meglio ed ancora non lo so !!! Infatti i tempi erano una mer** !! Però tutto iniziava appena dopo l'arrivo dei duecento metri....
Era li che finalmente davo libero sfogo ai miei sogni da Racer in adrenalina pura allo stato brado nel mio corpo....
C'è da dire che la pista è corta e quindi MOLTO POCO VELOCE.... è per quello che ai più è sembrata di conseguenza "facile" ed alla portata di tutti....
Un conto è riuscire a mettere la 3^ ed arrivare a 140/160 in staccata ed un conto è farlo a 200/240 Kmh !!! Sono due cose, due sensazioni e due misure e due rischi completamente diversi.
Al primo tornantino a Sx infatti pur arrivando al limite.... al massimo ti trovavi in leggero sovrasterzo indi in testacoda.... con un Auto che comunque tiene molto bene il coricamento laterale, dandoti mai l'impressione di alzare la Posteriore Interna alla curva....
Si, insomma, a parte i due mini rettilinei, la pista volendo la si faceva quasi tutta in Seconda tirata cioè ad altissimi numeri di giri....avendo quindi anche molto pronto il motore, con la Terza da inserire per pochissimi secondi/istanti solo nei pezzi di raccordo centrali tra una curva, un tornante, una variante e l'altra...
Per quanto riguarda poi la mia C4 ho notato che nonostante le difficoltà croniche di "marca" ... pur avendo il mezzo di serie (a parte i Koni) riuscivo a staccare da paura recuperando metri su altri...... ed a proposito di ammortizzatori, se sono decenti ti permettono lo sfruttamneto dei cordoli senza scomporre troppo l'assetto di guida. La scocca ed il tutto, su di una C4, almeno, sembrano proprio fatti per la pista....
Bassa, rigida, potenza ai bassi che ti permetteva anche traiettorie di entrata e/o uscita curva differenti, larga e... veloce ! Se su tutto si potesse aggiungere la qualità di elementi più Racing... l'auto sarebbe proprio una Belva da pista.
Alla fine, a parte gli odori vari di un'auto che è stata spremuta per una decina di minuti.... registravo solamente una perdita di sensibilità alla prima corsa del pedale del freno. Dovuta sicuramente all'eccessivo uso.... infatti il circuito non è dotato di cavi di tipo aeronautico..., di conseguenza l'uso estremo e prolungato provoca l'aumento del diametro dei tubetti !!! E poi, vabbè...., ho dato fondo all'ultimo millimetro rimasto sulle pastiglie...
Per il resto che dire, se opportunamente aiutata con le giuste modifiche, anche una semplice C4 automatica (su quel circuito...!!!) può dare delle belle soddisfazioni.
Da ripetere.
In assoluto.
[8D]
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum