Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Pinze per anteriore

  1. #1
    Stingray1973
    Guest

    Pinze per anteriore


    Sto cercando delle pinze un pò più prestazionali per la C5 ma senza spendere un capitale, ho quindi escluso i 6 o più pistoncini Brembo, Tarox, Stoptech e Wilwood. Alla fine ho trovato una pinza a tre pistoncini della SSBC:
    http://www.ssbrakes.com/products/det...ette&year=2001

    Volevo sapere se qualcuno conosce la marca e se con una tre pistoncini al posto di due il guadagno in potenza di frenata è consistente (ovviamente già con tubi in treccia buoni dischi e buone pastiglie).

  2. #2
    Una sola considerazione.
    Anche il freno è una questione di leve. A parità di pinza, più è grande il disco, più frena la macchina...
    Almeno, questo kit così pare abbia pastiglie di dimensioni uguali all'originali, perciò la superfice di attrito è simile e non credo porti grossi vantaggi.
    Ma sono nel campo delle supposizioni.
    STROOOOOOKEEEEEEERRR RRRRRR che dici tu?????

    ciao
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  3. #3
    Dico che la pinza, secondo me, è l'ultimo dei problemi!
    Pasticche ragazzi.... pasticche!
    Se quando freni sei in grado di far funzionare l'ABS significa che l'attrito è sufficiente a bloccare le ruote... e non te ne serve altro!

    Freni BESTIALI ma che durano 4 curve a che servono?

    Aumentare, in primo luogo, il grip del sistema gomma/sospensione.... poi preocuparsi del maggiore mordente dei freni.

    Opinone mia...... pasticche performanti e con ottima resistenza al fading, nonchè dischi trattati termicamente che evitino il "warping" e la "vetrificazione".... . nonchè, nonostante pochi lo facciano:

    RODAGGIO DEL RISTEMA FRENANTE.... SPECIE QUANDO SI MONTA ROBA NUOVA!

    Mi ricordo che a Vallelunga, per non aver fatto il ciclo di rodaggio alle pasticche, avevamo serissimi problemi di frenata!

    Ovvio che il tutto è maggiormente accentuato in caso di pasticche racing.

    Comunque.... pasticche buone e dischi adeguati!
    Inutli i dischi da 100" con pinze a 46 pstoncini e pasticche di 16 metri quadrati..... tanto la gomma non è in grado di fermare la macchina!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    Stingray1973
    Guest
    Quello che dite mi sembra giusto, le pastiglie sono fondamentali, però se tutte le macchine che devono frenare bene hanno 4-6-8-10 pistoncini ci sarà un motivo, no? Cambia forse la forza che bisogna imprimere al pedale? Con più pistoncini la forza viene moltiplicata/distribuita maggiormente/meglio?

  5. #5
    Max66
    Guest
    Ciao Pierpaolo a proposito di freni ........
    pare che quell'imb....le di Simone abbia montato pasticche non originali ma ha molato il ferro per inserirle .....
    se è così glieli faccio mangiare ....
    oltre alle pasticche ho fatto rettificare i dischi erano troppo rigati e cambiato l'olio .......


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •