Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: temperatura raffreddamento

  1. #1
    attila
    Guest

    temperatura raffreddamento


    ciao a tutti
    ho cambiato il bulbo dell'acqua perchè la lancetta non si alzava quasi..

    ora è quasi sempre a fondo scala...

    avete un metodo empirico per misurare la temperatura oltre a quello di immergere un termometro adatto (e dove lo trovo?) nella vaschetta di espansione( che peraltro non rispecchia la temperatura letta dal bulbo).


    vorrei capire se effettivamente scalda troppo o se il bulbo invia troppa tensione allo strumento.. (nel caso lo potrei ritarare con un partitore resistivo ad hoc..)

    grazie!!!

  2. #2
    Potresti provare presso un'officina seria che abbia un termometro ad infrarossi.... puntandolo sulla pompa dell'acqua!
    ...non vedo altre strade.... se non il trovare uno strumento NON elettrico e metterne il bulbo al posto di quello di cui sospetti!

    facce sapè!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Potresti provare presso un'officina seria che abbia un termometro ad infrarossi.... puntandolo sulla pompa dell'acqua!
    ...non vedo altre strade.... se non il trovare uno strumento NON elettrico e metterne il bulbo al posto di quello di cui sospetti!

    facce sapè!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    Potresti provare presso un'officina seria che abbia un termometro ad infrarossi.... puntandolo sulla pompa dell'acqua!
    ...non vedo altre strade.... se non il trovare uno strumento NON elettrico e metterne il bulbo al posto di quello di cui sospetti!

    facce sapè!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Potresti provare presso un'officina seria che abbia un termometro ad infrarossi.... puntandolo sulla pompa dell'acqua!
    ...non vedo altre strade.... se non il trovare uno strumento NON elettrico e metterne il bulbo al posto di quello di cui sospetti!

    facce sapè!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Potresti provare presso un'officina seria che abbia un termometro ad infrarossi.... puntandolo sulla pompa dell'acqua!
    ...non vedo altre strade.... se non il trovare uno strumento NON elettrico e metterne il bulbo al posto di quello di cui sospetti!

    facce sapè!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    attila
    Guest
    credo che il termo a infrarossi sia la soluzione + semplice...

    cmq credo che se scaldasse davvero così come dice avrei già fuso da un pezzo no?

    potrei provare anche a cambiare il termostato e prenderne uno che apra + in basso...
    se so che apre a 180 e meno di 200 nn leggo.. è sballato il bulbo o lo strumento...

    ok, cerco sto termometro.. però la temperatura della pompa non cambia così repentinemente come quella dell'acqua che ci passa attraverso a causa delle diverse proprietà termiche del metallo...

  8. #8
    attila
    Guest
    credo che il termo a infrarossi sia la soluzione + semplice...

    cmq credo che se scaldasse davvero così come dice avrei già fuso da un pezzo no?

    potrei provare anche a cambiare il termostato e prenderne uno che apra + in basso...
    se so che apre a 180 e meno di 200 nn leggo.. è sballato il bulbo o lo strumento...

    ok, cerco sto termometro.. però la temperatura della pompa non cambia così repentinemente come quella dell'acqua che ci passa attraverso a causa delle diverse proprietà termiche del metallo...

  9. #9
    attila
    Guest
    credo che il termo a infrarossi sia la soluzione + semplice...

    cmq credo che se scaldasse davvero così come dice avrei già fuso da un pezzo no?

    potrei provare anche a cambiare il termostato e prenderne uno che apra + in basso...
    se so che apre a 180 e meno di 200 nn leggo.. è sballato il bulbo o lo strumento...

    ok, cerco sto termometro.. però la temperatura della pompa non cambia così repentinemente come quella dell'acqua che ci passa attraverso a causa delle diverse proprietà termiche del metallo...

  10. #10
    attila
    Guest
    credo che il termo a infrarossi sia la soluzione + semplice...

    cmq credo che se scaldasse davvero così come dice avrei già fuso da un pezzo no?

    potrei provare anche a cambiare il termostato e prenderne uno che apra + in basso...
    se so che apre a 180 e meno di 200 nn leggo.. è sballato il bulbo o lo strumento...

    ok, cerco sto termometro.. però la temperatura della pompa non cambia così repentinemente come quella dell'acqua che ci passa attraverso a causa delle diverse proprietà termiche del metallo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •