Diciamo che in linea di massima è meglio alta che bassa, ma dipende quanto bassa e quanto alta...
Se è troppo bassa non riuscirà a lubrificare bronzine e altri parte meccaniche raggiunte dall'olio sotto pressione. Esempio la delicata lubrificazione dei jurnals a contatto con le bronzine dell'albero motore.
Se in vece è alta richi perdite d'olio soprattutto dal "rear mail seal".
Il problema in ogni caso è capire quale è la causa del troppo altoo troppo basso.
Se la pressione è troppo alta per intasamenti, sporcizia, e conseguentemente diametri di passaggio ridotti al lumicino = aumento di pressione...ovvio ne passa meno deve avere più pressione.....azzz devo stare attento a come parlo perchè Stoker poi mi cazzia[8D], comunque hai capito il concetto.
Se la pressione è troppo bassa, vedi pompa e anche tolleranze troppo ampie possono essere la causa.
Di solito a meno di 4 psi il motore va spento (se gia non si spegne in automatico per un automatismo di salvaguardia)
In ogni caso pressioni a meno di 15 psi al minimo a motore caldo indicano un problema.