Il concetto si basa sull' effetto Venturi.
Vi metto una simulazione della portanza/deportanza per effetto aereodinamico sulla carrozzeria della Corvette C5R che avevo preparato per un articolo su Cruising....

Immagine:

11,19KB

In questa simulazione fatta dalla società alla quale era stato commissionato lo studio aereodinamico della C5R...appunto!
A suo tempo lo avevo cercato per fare la carrozzeria della nostra C5 che correva nel GT Italiano.
Come vedete, il grafico prevede colori diversi..... dal rosso al verde.... che corrispondono a valori di pressione decrescente....
rosso = pressione = deportanza
verde = depressione = portanza

Alla base del parabrezza c'è un evidente zona di alta pressione (deportanza) pari a quella che si rileva sullo spoiler posteriore!
Praticando un' apertura in quella zona si verifica un flusso verso l'interno che può essere convogliato verso l'aspirazione del motore con gli evidenti vantaggi che ne derivano!
Viceversa aperture nelle zone verdi comportano un'estrazione d'aria da dentro il cofano verso l'esterno.
Come si vede nella foto seguente....

Immagine:

44,25KB

avevo previsto feritoie a branchia di squalo (riconoscibili perchè nere) nelle zone di bassa pressione (portanza) proprio per aiutare il raffreddamento e diminuire la portanza!
Inoltre l'estrazione del flusso di aria calda del radiatore era anche lui previsto in una zona di bassa pressione..... e veniva aiutato con un "nolder" applicato all'estremità della palpebra nera centrale.
Si vede bene nella simulazione inferiore il flusso uscente dalla palpebra!

Spero di essere stato di aiuto!

Ciaubbelli