La C5 non ha costi esagerati di mantenimento.
Ovviamente le voci più care sono assicurazione e bollo.
L'assicurazione varia molto dalla zona e dalla classe di merito e dal fatto di assicurarla anche contro il furto e garanzie accessorie.
Credo che se cerchi bene potrai trovare assicurazioni complete (r.c.a. - furto - incendio - cristalli - etc. etc.) ben sotto i 2.000 euro. Il bollo è poco sopra i 600 euro. Il consumo non è esagerato, sopratutto a velocità costante e a basso numero di giri.
In autostrada anche sui 150 dovrebbe fare circa 11 km/l. Ad utilizzarla veramente da cane in urbano non credo scenda sotto i 5 km/l. Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria a parte olio e consumabili solo le gomme incidono abbastanza con treni completi di ottima qualità sui 1200 - 1500 euro circa. Ogni tanto ci potrà essere qualche problemino di elettronica tipo i maledetti sensori pressione pneumatici che (da quello che ho capito) quando si scarica la batteria vanno completamente sostituiti. I tagliandi comunque anche in officine blasonate non mi sembrano costosissimi rispetto ai prezzi delle berline tedesche. Tutto sommato il costo di mantenimento è forse poco superiore a quello di una berlina di classe media.