Ciao Lorenzo , il discorso dell'alimentazione dei led
non è paragonabile a quello delle tradizinali lampadine ad incandescenza , quindi non parleremo mai di volt ,
a proposito dei led , ma di mA , o meglio non parleremo di tensione
ma di corrente che passa attraverso il led stesso .
Quindi , per far funzionare un led serve un valore di corrente
compreso tra i 10 ed i 30 mA , la resistenza da utilizzare invece la troverai utilizzando la legge di Ohm R= (Vs - Vi) : I .
Per terminare , puoi utilizzare tranquillamente la tensione a 12V (Vs)della Vette usare un led con caduta di tensione da 1,4V (Vi) limitando la corrente a 20mA (I) con una resistenza da 470 o 560 Ohm (R) , e vedrai che non avrai nemmeno il problema del riscaldamento della resistenza .
Per quanto riguarda invece quelli in commercio , li trovi già cablati e con gli attacchi adeguati per essere installati direttamente sulla macchina , i siti sono innumerevoli . Ciao