Indubbiamente la sicurezza è fondamentale...
Oltre a un buon antivirus, sempre aggiornato (se no non serve a nulla) è buona prassi avere un firewall (dando accesso a internet a meno programmi e porte possibili se no non serve a nulla) ed inoltre tenere il sistema operativo sempre aggiornato (con service pack e patch sulla sicurezza varie se no anche gli altri accorgimenti non servono a nulla). Inoltre un computer in rete per quanto protetto è sempre virtualmente vulnerabile... quindi se avete dati sensibili su un dato pc accedete alla rete il meno possibile in particolare se avete una linea adsl always on i rischi aumentano.
La perdita dei dati non è un grosso problema, basta un back-up periodico, mentre per la riconfigurazione del sistema, se è particolarmente complessa e richiede molto tempo, basta farsi un file immagine subito dopo una reinstallazione con programmi tipo norton ghost. L'unico vero grande problema è il furto dei dati importanti. Per quello o si usano due pc uno con accesso a internet e l'altro no, sul quale tenere i dati più importanti oppure usare un cassetto rimovibile con due dischi fissi uno da usare per applicazioni in rete e l'altro no. Si può anche pensare di utilizzare sistemi operativi più seri come quelli basati su unix, ma nonostante siano molto più sicuri sono anche molto più difficili da usare e non hanno la stessa varietà di applicativi.