..... Mha...! In realtà non è proprio così semplice come sembra la questione...
Cioè, non penso sia solo un problema di "consumo carburante" ma bensì tutto il resto legato al possesso ed il godersi l'americana.
Uno su tutti il mantenimento in bollo ed assicurazione, poi la fatidica reperibilità dei pezzi di ricambio, poi la comodità di utilizzo quotidiano, non mi direte che andare in giro con un'auto di quasi 5 metri sia uguale ai 3,80 delle cars più comuni utilizzate dai tuners....
E via via dicendo il costo di utilizzo aumenta.... per gommoni costosi ed eventuali elaborazioni e/o pezzi vari sicuramente più cari....
Tutto sommato io credo che sia bello comunque seguire l'auto in genere con una certa "cultura", con un certo ésprit !
E quando parlo di cultura intendo a 360° sul mondo dell'auto, epoca e quindi storia comprese.
Ecco, se dovessi fare un rimbrotto ai vari tuners di Punto e Golf è che spesso hai a che fare con elementi che non sanno nemmeno cosa fosse una Lancia Appia, o una Karmann Ghia....
Vabbè.... considerazioni.... [8)]
[8D]