Sefaniste, sono d'accordo sul discorso psicologico di linee morbide/dure, ma secondo me la plasticità sensuale della C3 non è assolutamente spigolosa. Inoltre per determinate vetture funziona molto di più la logica rettile/riflessiva, ovvero la scelta immediata da parte di un limitato (rispetto alla massa) numero di potenziali clienti rispetto ad un prodotto sicuramente provocatorio.
Secondo me a partire dalla c3 andando avanti si è persa man mano la logica rettile andando a smorzare man mano il suo carattere.
Forse perchè sono cambiate anche le tendenze, resta il fatto che io la C3 la vedrò sempre come una stupenda vettura per scorrazzare felicemente su strade sterminate mentre i modelli successivi li vedo sempre più evoluti a livello tecnologico ma sempre meno a livello di emozioni statiche. Comunque anche a me piacciono tutte le corvette la c3 però è quella che mi è più affine (sarà perchè ha la mia età???)
Immagine:
116,04KB
Immagine:
89,21KB
Immagine:
47,26KB