-
Bè, pensavo fosse ovvio....ma cambia tutto : Pompa e pressione della pompa, di conseguenza tutti gli attacchi ed i condotti del circuito e di conseguenza radiatore (più piccolo e sopratutto più leggero), disegni delle testate (e quindi pistoni per una maggior compressione, valvole, lifters, molle ecc.) e di conseguenza del "gruppo" condotti di aspirazione (Intake Manifolds) e non ultimo l'eliminazione del radatore dell'olio e del suo circuito.....(manten uto sulla ZR1 che, nonostante il reverse flow....soffre sempre di surriscaldamento !) e poi via dicendo valvola termostatica, doppio sensore ossigeno....ecc....
Non so, ma dato che la potenza non era tutto senza i dovuti accorgimenti anche verso le severissime norme antinquinamento (finora non ne avevamo parlato...) come vedi, da sempre, ogni piccola modifica è stata introdotta di anno in anno sempre per andare a migliorare, ma di poco, senza stravolgimenti costosi, il progetto base pur validissimo.
Questa modifica invece non poteva essere applicata a livello di semplice Upgrade di anno in anno...., qui ci voleva un cambiamento deciso e radicale.
Quindi ecco spiegate le tempistiche....fermo restando sempre il discorso del pragmatismo che ben accenna Stroker....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum