Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Tubi Freni - Esperienza agghiacciante

  1. #1
    RobyDark
    Guest

    Tubi Freni - Esperienza agghiacciante


    Avete letto bene, "Esperienza Agghiacciante".

    Premetto che dopo aver girato a Monza con i tubi freni di serie, avevo deciso di cambiarli con dei Tubi Freni Aeronautici x via della scarsa tenuta degli originali (dopo 4 giri effetto fadding), ero indeciso se rivolgermi al mercato Italiano, o kome al solito comprare negli U.S.A., ma dopo varie discussioni a riguardo sui tanti post, ero approdato alla decisione di comprare qui da noi, visto anke il "nome" del produttore, mi sembrava offrisse una maggior garanzia sul prodotto in questione.
    Be fatto stà ke ho fatto installare i Tubi in questione il 10 Febbraio 06 x via dello Speed Day del 12 Febbraio a Monza dove alkuni d noi hanno partecipato, ho girato anke il 5 Marzo ad un'altro Speed Day e in questo arco d tempo, a dir tanto c avrò fatto 1500 Km.
    L'esperienza in questione stà nel fatto ke circa 10 giorni fa, dopo aver schiacciato sul pedale del freno avvertivo il blokkaggio della ruota ant sinistra(Payura)[:0][:0][:0] fino qndo l'atrito tra ruota e asfalto rimettava in pressione l'impianto frenante x il rilascio della pinza e lo sblokko del tutto, immaginate se succedeva in pista o in qlsiasi altra parte a 270-280 km/h[}][}][}], cmq m è capitato d dover frenare a 120 e sbandava tutta a sinistra, l'ho portata in officina e dopo aver appurato ke dipendeva dalle tubazioni, abbiam deciso di sezionare il tubo x capire cosa era successo, e il risultato é riportato nelle foto ke vi allego.

    Ps: vediamo se dalle foto indovinate dove stà il problema

    Immagine:

    99,01(censurato)KB

    Immagine:

    95,36(censurato)KB

    Immagine:

    109,06(censurato)KB

    Immagine:

    121,6(censurato)KB

  2. #2
    Farle un po più a fuoco no eh??? Sembra che ci siano dei residui all'interno del collettore di acciaio, residiu di gomma, ma è tutto sfocato..... non capisco, se il valore dei DOT non è adeguato ti si scioglie la gomma dei tubi, perà questo avviene quando metti per esempio un DOT 4/5 in un impianto che è fatto per il DOT 3, ti sei accertato che i tubi che avete messo fossero adeguati alla tipologia di impianto e alla tipologia di olio? Se si scioglie la gomma e ti intasa un tubo, tu freni, la pompa ha tutta la forza per respingere l'olio giù per il condotto fino alla pinza, ma poi il ritorno non ha la stessa pressione forzata, se è otturato la pinza romane frenata!!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    RobyDark
    Guest
    In quanto alle foto, hai ragione, fanno un pò hahare, xò le ho fatte kol cell.
    Cmq nn é dovuto a residui di gomma, ma il problema è dovuto hai seguenti punti:
    punto 1) il passagio del foro sul raccordo é di 1,2 mm (troppo pikkolo)
    punto 2) tra punto di giuntura e raccordo, al momento del pinzaggio x blokkarlo, é stato pressato un pò troppo con ulteriore restringimento del passaggio interno ke provoka il nn corretto rilascio della pinza.
    punto 3) E' stata provata la pressione di esercizio del tubo ke ha retto solo 210-220 bar (troppo poke)
    punto 4) Ki ha fatto i tubi sapeva del utilizzo ke se ne sarebbe fatto e su ke vettura sarebbero state montate

  4. #4
    bestdriver
    Guest
    Be' a questo punto, visto l'elevato pericolo a cui si puo'andare in contro, ed evitare l'incauto acquisto direi che e' d'obbligo che tu faccia nomi e cognomi!!!!....[}][}][}]

  5. #5
    Beh.... allora portaglieli e fatti ridare i soldi!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #6
    RobyDark
    Guest
    Vediamo se c arrivate da soli, ho detto ke x l'acquisto m son rivolto al mercato italiano, da quanto ne so ce ne sono 2 tra i + conosciuti di tutti, e 1 dei 2 nn vende a privati. Ki sarà mai???
    Cmq é proprio x questo ke ho messo questo post, xkè nn succeda ad altri la stessa identika spiacevole situazione.

  7. #7
    RobyDark
    Guest
    Alain, nn è una questione d soldi, kose del genere nn devono succedere, xkè é un componente importantissimo l'impianto frenante é una questione di sicurezza nostra, del passeggero ke trasportiamo in quel momento, di ki c è nella stessa strada, soprattutto se poi hai un certo nome.

  8. #8
    convertible90
    Guest
    Da quel che ho capito "te li sei FATTI FARE" non hai comprato un kit...
    Quindi è roba da gara non omologata. E sono ...azzi tuoi.
    Di queste cose bisogna prendere le cose DOT o TUV approved SPECIFICI per il proprio modello e anno e già preassemblati.

  9. #9
    RobyDark
    Guest
    Si Beppe li ho fatti fare, ma se nn 6 in grado di garantire una sicurezza su un pezzo, piuttosto nn lo fare, x giunta li ho pagati mika me li hanno regalati, e ke c....
    Allora anke x i diski, gli ho portato gli originali x fargli prender le misure, e secondo te x vender mi possono rifilare un prodotto nn conferme, ma stiamo skerzando[}][}][}].

  10. #10
    Una cosa che ritengo fondamentale....

    Quando si fanno i tubi freno DIY usare sempre il tubo con anima in teflon (mai gomma) ed utilizzare sempre raccordi con serraggio del tubo a vite.... e non a crimpare!

    Con questi materiali ho fatto e rifatto decine di volte i tubi della C5 da corsa e non ho mai avuto problemi!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •