Citazione:Messaggio inserito da Stroker

Ciao Jaquarman,
....mi sembra di aver capito che hai a che fare con la Germania???
Se tu avessi qualche presta-nome tedesco, potresti fingere una vendita a lui, fargli immatricolare l'auto (procedura molto veloce in Germania) e poi l'immatricoolazione italiana sarebbe DOVUTA PER LEGGE in tempi brevissimi.... con circolazione autorizzata con le taghe tedesche per il periodo di attesa.

Forse non ho detto niente di nuovo.... ma credo che sia comunque il sistema più sbrigativo.... anche se difficile da mettere in pratica senza conoscenze il loco.

Ciaubbello
Ciao ti dico è un po' un casino... Io contatto un tipo che non ricordo neanche di dov'era ma ha comiciato con la storia che una macchina di 24 anni ha bisogno di tanti pezzi da cambiare... Mi aveva chiesto 300 euro per fare i documenti tedeschi ma :
1. Vorrei fare i documenti nella zona di Monaco che conosco abbastanza bene...
2. Facendo pratiche di omologazione tramite TUV immatricolando il veicolo come veicolo unico costa molto di più di 300 e ...
3. Io ho fatto oltre 900 Km per partire da Belluno ed arrivare fino alla periferia di Napoli città giugliano quartiere Lago Patria... e mi sono fidato di un meccanico che lavora per gli americani e ha fatto i seguenti interventi:
1. Cambio batteria 80 Ampere
2. Smontaggio trasmissione e riparazione perdita
3. Tagliando completo ( liquidi olio filtri ect )
4. Sbloccato lo spinterogeno
5. Sblocatto i freni e cambio pastiglie
6. Riparazione impianto elettrico e riparazione alternatore

Mi sembra di avere elencato tutto... bhe ho pagato 500 e con fattura... Chi mi ha venduto la macchina e la teneva ferma da 5 anni... non pensava che con soli 500 euro avessi messo a posto la macchina... Un meccanico americano non era riuscito a mettere a posto il problema elettrico....

Adesso siccome ho avuto un incedente e mi hanno distrutto la mia macchina ho preso una macchina che mi ha regalato una mia amica ed ho già speso 80 euro per la batteria ( senza fattura ) e stasera devo ritirare la macchina e per un tagliando ( olio filtro olio candele carburazione ) e revisione ed un alternatore da recupero il meccanico mi ha già detto che 300 euro non bastano... e siamo molto al di sopra...

Come ben sai i meccanici tedeschi sono dei ladri perchè se te porti la macchina per fare un tagliando olio loro ti controllano tutta la macchina e ti cambiano tutto quello che possono cambiarti... Non so se lo fanno per legge, per benessere economico e per disonesta ma funziona così.

Io ho due agganci uno a Miami per importare macchine direttamente dagli states e ho aiutato a non essere fregati alcuni miei amici aiutanto a trovare ed importare macchine dalla germania...

Il problema che anche la Germania deve adottare le restrizione europe alle macchine extra CEE anche se probabilmente ha qualche proroga o slittamento per via della numerosa presenza di militari americani in Germania...
A me interessa siccome ho un immtricolazione difficile fare il cambio di targhe in tedesche ma non omoogare la macchina come veicolo unico con il TUV altrimenti considerando i costi di gestioni mi conviene aspettare e fare la machina A.S.I. velocizzando la procedura con scheda tecnica o immatricolarla come pezzo unico in Italia...
Devo prendere una decisione prima di Natale perchè con il nuovo anno in caso faccio partire l'iscrizione A.S.I. e la pratica lo quasi finita ricavando i dati dal numero di telaio e ho già le foto !