Vabbè..... mi tocca di dirvi come stanno realmente le cose!!!

1) Va bene abbassare la macchina, ma 5 cm sono molti.....
2) ASSOLUTAMENTE si devono cambiare anche gli ammortizzatori cambiando le molle con quelle molto corte!!!!
Il problema è che l'ammortizzatore definisce la corsa massima della ruota verso il basso, e con una molla più corta (forzatamente più rigida.... sennò andresti subito a "tampone") c'è il rischio di trovarsi con la molla che si muove nella sede se la ruota si alza da terra!!!!!!!!
3) ASSOLUTAMENTE sostituire la barra anti rollio montando molle più dure!!!!.... viceversa la barra originale non riuscirebbe a contrastare il movimento verso il basso della ruota interna in curva!!!!!!!
4) ASSOLUTAMENTE NON tagliare le molle.... stesso rischi del punto 2.... con in più la certezza di andare a tampone anche sui dossi più leggeri.....!!!!

Ci sono alcuni fattori fondamentali che individuano una molla:
A) costante elastica.... espressa in Kg per mm. di compressione
B) lunghezza da estesa

Una molla più corta deve forzatamente avere una costante elastica più alta, normalmente ottenibile con sezione del filo maggiore e con un numero di spire minore a parità di lunghezza.

OKKIO..... o si fanno le cose per bene, o si fanno gli assetti da "Tuning".....
E poi Max, mi sa che più di 1-1.5" NON TI CONVIENE abbassarla..... sennò addio Hooker!!!!!

Ciaubbelli