Protos, Stroker, apprezzo i vs. consigli.
So che la mia domanda non porta a nulla se non specifico DOVE vorrei incrementare le prestazioni e se sono disposto o meno a "perdere" in qualche zona del contagiri...
La mia era una domanda forse volutamente vaga, data dalla considerazione che in ogni caso un sistema di scarico così LUUUUNgo come quello che equipaggia le corvette, produce comunque delle contropressioni e in ogni caso non potrebbe Godere delle stesse in fase di overlap (non essendo il condotto rettilineo e non essendo privo di ostacoli e non potendo tagliare gli scrichi alla lunghezza dovuta -devo comunque circolare..-).
Però il mio dubbio era che in ogni caso anche con dei collettori così liberi e performanti , la restante parte dello scarico producesse delle contropressioni SUPERIORI a quanto in realtà fossere necessarie. In sostanza eper farla breve credo ci sia margine per sottrarre ancora backpressure senza risentirne ai bassi.
Ho una certa esperienza in scarichi per harley dove ho provato ogni sorta di esperimento. Nelle Harley infatti gli scarichi sono (o possono essere) relativamente corti da poter sentire il "boost" []delle contropressioni che aiutano il riempimento quando sta chiudendosi la valvola di scarico e già si è aperta quella di aspirazione. Sono corti anche abbastanza per sentire le penalizzazioni di uno scrico "troppo libero".[B)]
Secondo me sull mia corvette c'è ancora margine per sottrarre backpressure.
Il vostro contributo è ovviamente beneaccetto![}]