Ciao Stingray,

Per quanto ne so credo che la potenza dissipata sia quella persa nella trasmissione fino all'attrito volvente delle ruote; si può notare un quasi certo comportamento tipo "viscoso" quasi lineare.
Dovrebbe essere la differenza tra potenza motore e ruota.
Non è certo la potenza termica, un motore del genere avrà rendimenti (la sparo forse grossa) del 30% e quindi la potenza termica dissipata è tantissima. Per fare il calcolo del rendimento totale (non troppo rigoroso, comprendente tutto) bisogna sapere il consumo istantaneo (kg/s, il numero sarà piccolissimo, ma è importaten usare questa unità di misura per far tornare le cose), lo moltiplichi per il potere calorifico (kJ/kg) del carburante e lo metti a dividere la potenza erogata (in KW in questo caso per far tornare le cose).
Quindi per calcolare il tutto manca il consumo istantaneo, che credo sia difficile da rilevare senza mettere mano alla distribuzione del carburante (ci vorrebbe un misuratore di portata anche bello veloce nella risposta)

Ciao!
Lorenzo

P.S.: per la norma non so nulla...