Pierpaolo vedo che ti stai ricredendo sui sistemi di alimentazione ad iniezione.......Peccato...perche' , fino a poco tempo fa' sostenevi che il carburatore anche se non si otteneva il massimo delle prestazioni era il simbolo dei motori americani in particolar modo delle C3....
Nel mio pensiero invece c'era sempre e c'e' tuttora l'utilizzo di una bella iniezione creata artigianalmente visto che si trovano in commercio una miriade di centraline che possono essere adattate a molti propulsori che in origine sono a carburatore....
Una volta trovai su ebay un collettore con 8 iniettori ed 8 corpi farfallati.....[]...peccato che fossero di un ford, poi naturalmente mancava tutta la parte elettrica...
Forse quello sara' il miglior modo per avere un motore pronto ai bassi evitando quel vuoto che si forma quando pigi l'accelleratore a fondo (quando il motore e' al minimo)tipico delle C5...
Naturalmente quei collettori erano fissi e non con una geometria variabile come adottavano nelle ex formula 1.
In teoria penso che sia lo stesso il sistema migliore in fatto di prestazioni (questo spiegalo te.....) visto che tra le migliori sportive aspirate si usa quel sistema (vedi BMW M3 ecc...)....
Lorenzo............. ..