Succederebbe una tragedia!
Il flusso che attraversa il filo caldo deve essere il più lamellare possibile....pena ritrovarsi dei vortici che, per esempio, fanno vedere al sensore l'aria muoversi molto velocemente, quando invece il flusso effettivo è molto minore!
Infatti la griglia che vedi attorno al filo caldo serve proprio a questo.... a rendere il flusso ordinato ed uniforme (compatibilmente con le condizioni a contorno).
Inoltre mettendo un filtro a cono direttamente sulla farfalla faresti levorare il motore con l'aria calda che viene dal radiatore.... perdendo tranquillamente 15-20Hp quando fa molto caldo!!!!!!!!
Ricordati che il rapporto stechiometrico si basa sul peso di aria e benzina.... non sul volume!... non a caso sulle vecchie iniezioni meccaniche c'era la cosiddetta "bilancia d' aria".

Ciao!