HGTV:

• veicoli di interesse storico o collezionistico dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) rilasciato da Aulomotoclub Storico Italiano o dolati di Certificazione di Storicità per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI, aventi data di costru(censurato)zione o di prima immatricolazione non inferiore a 20 anni rispetto al primo giorno dell'anno in corso al momento della stipula del contratto o della successiva inclusione;

• veicoli non dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) o di Certi(censurato)ficazione di Storicità FMI, aventi data di costruzione o di prima immatricola(censurato)zione non inferiore a 25 anni rispetto al primo giorno dell'anno in corso al mo(censurato)mento della stipula del contratto o della successiva inclusione e, per autovettu(censurato)re, aventi cilindrata superiore a 1000 cm3.

Per la stipulazione del contratto, o per l'eventuale rinnovo come stabilito al suc(censurato)cessivo Art. 0.5, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia di tesse(censurato)ra di iscrizione a Club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito, valida per l'intera durata contrattuale.

>>>Per esempio questa assicurazione richiede un mezzo con almeno 20 anni e omologazione ASI oppure 25 anni e cilindrata superiore a 1000 c.c. E' tuttavia sempre richiesta l'iscrizione ad un club asi confederato. Anche se per me non si pone il problema (avendo 32 anni la mia) mi chiedo se possa valere anche l'iscrizione ASI (credo certificato di storicità).

Ciauz