Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Grazie a Debby Hamilton, Eckler's , Alain e.....

  1. #31

    No no ti prego raccontala tutta la storiella del pulcino!!! Non la so e la voglio sapere!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  2. #32
    Stingray1973
    Guest
    Doc, ma non urlava sono sporco, sono sporco...... ?
    La versione nella quale aveva fame proprio non la so
    Racconta, racconta........

  3. #33
    Luciano
    Guest
    secondo me il probblema potrebbe essere la carta di credito prepagata in molti casi non la riconoscono perche sono "electronic use only" e duque non l'accetano !!!!! perche non riescono a usarla e prendersi i dollaroni

    Ciao luciano

  4. #34
    Stingray1973
    Guest
    Luciano, non credo sia quello.
    Infatti nell'ordine precedente, di importo lievemente superiore, tutto è andato alla perfezione. Le carte di credito al giorno d'oggi, vengono quasi tutte utilizzate in modo "solo elettronico".
    Questo a quanto ne so, differenzia semplicemente le carte che non hanno i dati in rilievo (vecchio sistema) da quello "nuovo" senza dati in rilievo, ma solo con banda magnetica e/o microprocessore.
    L'unico problema che ho avuto con questa carta e non per il fatto che sia "electronic use only", ma bensì per il fatto che è "ricaricabile", è stato con l'addebito automatico della fatturazione cliente di Ebay. Da notare che avendo chiesto la regolarità della procedura eseguita, mi avevano risposto positivamente, mentre all'atto della scadenza del pagamento "hanno avuto dei problemi" e ho dovuto pagare sempre con la stessa carta, ma manualmente. Ora, che ci sia una discriminazione verso queste carte è vero ed è logico per motivi palesi:
    1- il plafond di sforamento lo decidi tu (puoi caricarci su 1,00 € come 1000,00 € e non hai invece un limite mensile preconcordato da qualche migliaio di € addirittura allo sconfinato o quasi).
    2- la ottieni e la attivi in pochi minuti con misure di sicurezza probabilmente carenti (la ritiri immediatamente, non ti viene inviata a un domicilio), così come la disattivi e scarichi la liquidità allo stesso modo.
    3- ha costi gestionali bassissimi per l'utente: 5 € attivazione, 1 € versamenti e 2 € estinzione. Credo che per questo motivo ci sia qualcuno che ci mangia meno e qualcun' altro che ci guadagna di meno, anche se è solo una supposizione.

    Secondo me la carta di credito ricaricabile è una trovata geniale, la sicurezza e i costi per l'utente sono cristallini. Preferisco avere delle limitazioni legittime(immagino per esempio noleggio auto) o meno, piuttosto che rischiare clonazioni o abusi da parte di malintenzionati. Nel caso specifico, oggi, per non correre rischio alcuno, di futuri addebiti (dato che non si è nemmeno degnato di rispondere all'ultimo messaggio di annulamento ordine) da parte di chi sapete (che aveva i miei dati), ho provveduto all'estinzione di quella di quella vecchia e contestualmente all'apertura di una nuova
    in 5 minuti di orologio...
    Personalmente insieme a paypal lo ritengo il mezzo di pagamento più sicuro ed economico per l'utente in caso di utilizzo telematico e sopratutto in quei casi non sia possibile effettuare transazioni in SSL.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •