Appunto...
tecnicamente funziona così:

Il motore al minimo (in rilasci e da fermo) viene tenuto con l'accensione ritardatissima.... conseguentemente, per stare in moto, la farfalla deve stare molto aperta!
Il risultato è un grosso flusso di gas caldi sullo scarico.... visto che la fase di espansione dopo lo scoppio è ancora attiva con la valvola di scarico già aperta.... questi gas roventi ed a alta pressione tengono la girante della turbina in rotazione ad un buon numero di giri.... e i condotti verso il corpo farfallato in sovrapressione.
Ottimo sistema per ridurre a zero il turbo-lag!!

Controindicazioni:
1) Valvole di scarico a temperature altissima
2) collettore di scarico rosso
3) annullamento freno motore
4) botti e scoppi dallo scarico al minimo (che poi è intorno ai 2000 giri)

Vantaggi:
1) Coppia subito disponibile
2) partenza a razzo da fermo
3) nessun turbo lag in cambiata etc.
4) FIGHISSIMO!

Hehehehe...ok?