-
c'è da mettere in conto il tipo di distribuzione dei nostri amati V8.
ASTE E BILANCERI....
l'architettura a corsa corta può portare a regimi più elevati.
regimi più elevati portano a problemi di sfarfallamento delle valvole le valvole non seguono più il profilo della camma perchè i pesi e l'inerzia portano all'accelerazione della punteria-asta-bilancere-valvola troppo troppo elevata e le valvole posso "saltare" non mantenendo più il diagramma di distribuzione della camma. )...visto che l'inerzia cresce col quadrato della massa...)
Per poter "godere" un motore che performa bene ad alti regimi, si dovrebbe usare una camma con molta più duration e alzata e con chiusura della valvola di aspirazione molto ritardata -perdita di coppia nei bassi regimi- e i fenomeni sopradescritti ne risentirebbero ulteriormente. per non avere problemi di spazio e avere una camma così aggressiva bisognerebbe usare un profilo con ridotto raggio delle base della camma, ancora una volta peggiorando lo sfarfallamento.
Quindi: Valvole leggerissime, aste leggerissime e RIGIDISSIME, molle a taratura elevatissima, piattelli in titanio, punterie solide (se lasci le idrauliche il fenomeno di PUMP -UP sopradescritto aumenterebbe..).
Punterie solide = deterioramento precoce sedi valvole ecc...
in sostanza un motore altamente a corsa corta e largo alesaggio lo vedo bene solo su motori a camme in testa.
Voto per lo stroker!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum