Caro Guido, la famosa targa oro (ora abolita c'è un'unica targa) non è altro che un pezzo di tolaccia che ti regala l'ASI se la tua vettura supera l'omologazione (il punto 2 del post precedente).Per ottenerla devi:
1) essere socio ASI (per essere socio ASI è facile: basta pagare la quota associativa presso uno dei club federati nel territorio nazionale la quota è di circa 45 euro, ovvio che dovrai pure pagare la quota associativa del club federato e questa varia da club a club)
2) inoltrare la domanda con relative foto come ho già spiegato
3) attendere una seduta di omologazione nella località scelta dal club di appartenenza
4) qui una commissione di esperti esamina la vettura e decide se è "omologabile" e a quale tipologia appartiene (standard, modificato d'epoca, imitazione) e in quale gruppo rientra (autentico, d'origine, restauro, ricostruito).
Il tuo "rottame" da quello che ho capito possiede un certificato di iscrizione (o di storicità) ASI, utilizzato per l'immatricolazione del veicolo che ti ammette ai vantaggi fiscali ed assicurativi ma non alle manifestazioni ASI.
Infine..OCCHIO!!!!! TUTTE LE CERTIFICAZIONI ASI SONO RILASCIATE A RICHIESTA DEI SOCI...in altre parole è il socio che ottiene le certificazioni ed usufruisce dei benefici!! se non rinnovi ogni anno la tessera............. ..